Autore: Benedetta Lupo

    il quotidiano ipsoa
    “Legge di Stabilità 2016, canone RAI in bolletta: il bastone e la carota”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo

    Cambiano le modalità di riscossione

    Il disegno di legge di Stabilità 2016 ha confermato sia l’abbattimento del canone RAI sia le modifiche riguardanti le nuove modalità di riscossione

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Consiglieri di CdA e Sindaci di società pubbliche e private”

    2° edizione MILANO dal 23 ottobre 2015

    Gruppo24Ore in collaborazione con PWC, presentano il Master “Consiglieri di CdA e Sindaci di società pubbliche e private: responsabilità, competenze e leadership”. Si alternano in aula professionisti ed esperti di direzione d’azienda, leadership e management di importanti aziende, consulenti e giornalisti che, attraverso una metodologia didattica collaudata e un taglio pratico e operativo, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia. Sono i professionisti che collaborano da anni alle numerose attività editoriali del Sole 24 ORE (pubblicazioni, libri, attività multimediali), nonché Esperti del Sole 24 ORE Formazione.
    Il Master di Specializzazione, a numero chiuso e a frequenza obbligatoria, si sviluppa nell’arco di 7 weekend non consecutivi. Corpo docente Avv. Prof. Stefano Loconte

    Programma

    “Loconte&Partners annuncia l’ingresso in Geneva Group International”

    a cura della redazione

    L’ingresso in GGI rappresenta un’importante occasione di ulteriore sviluppo e di crescita per tutte
    le attività dello Studio atteso che, grazie alla partnership, saremo in grado di fornire a tutti i nostri
    clienti un’ampia e completa assistenza in tutti gli Stati coperti dal network

    Finanza e Diritto

    2015 “Via libera delle Sezioni Unite alla impugnabilità della cartella non notificata tramite estratto di ruolo”

    Stefano Loconte e Gabriella Antonaci

    in Diritto Bancario – Fiscalità Generale, Ottobre 2015, Bancaria Consulting

    il quotidiano ipsoa
    “Riscossione 2.0: sospensione riformata e tagli alle sanzioni”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Giusy Antonelli

    Il decreto attuativo della delega fiscale

    Il D.Lgs. n. 159/2015, attuativo della legge delega in materia di riscossione, semplifica e cadenza gli
    adempimenti a carico del contribuente per fruire dei benefici sanzionatori

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Sos nella voluntary”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Alessio Castronuovo

    Assonime coordina le due discipline

    Il dl n. 153/2015, nel prorogare i termini della voluntary disclosure, risolve definitivamente le criticità sollevate dagli addetti ai lavori circa il mancato coordinamento tra la disciplina antiriciclaggio e la procedura di voluntary disclosure

    Italia Oggi

    il quotidiano ipsoa
    “Le nuove frontiere della riscossione”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Rossella Rotunno

    Il decreto attuativo della delega fiscale

    Approda in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 159 del 24 settembre 2015, recante “misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione”, attuativo della delega fiscale

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Capitali all’estero, la voluntary è una strada ormai obbligata”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Luigi Borzoni

    Dopo il caso Olanda  le dichiarazioni di Rossella Orlandi chi non collabora rischia grosso

    ItaliaOggi7

    2015 “La sopravvalutazione dell’usato finalizzata ad incentivare le vendite del nuovo scardina l’induttivo”

    Stefano Loconte e Gabriella Antonaci

    in Diritto Bancario – Fiscalità Generale, Ottobre 2015, Bancaria Consulting

    il quotidiano ipsoa
    “Voluntary disclosure: rinvio al fotofinish per il rientro dei capitali”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci

    Nuova finestra temporale per l’adesione

    Nuova finestra temporale per la voluntary disclosure: c’è tempo ancora fino al 30 novembre per
    accedere alla procedura

    Il Quotidiano Ipsoa

    il quotidiano ipsoa
    “Nuovo abuso del diritto: la prima prova spetta al Fisco”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Daria Pastorizia

    Il decreto attuativo della delega fiscale

    In materia di abuso del diritto, il nuovo art. 10-bis della legge n. 212/2000, introdotto dal D.Lgs.
    n. 128 del 5 agosto 2015, disciplina in modo dettagliato le modalità in cui si articola l’onere
    probatorio, sia in fase di accertamento che di contenzioso, circa la sussistenza della condotta
    abusiva

    Il Quotidiano Ipsoa

    il quotidiano ipsoa
    “Voluntary disclosure per le attività nella Repubblica di San Marino”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Luigi Borzoni

    Le indicazioni delle Entrate

    L’assenza del rilascio del waiver in caso di trasferimento delle attività finanziarie, successivamente
    all’attivazione della procedura, presso un intermediario localizzato nella Repubblica di San Marino,
    non comporta l’applicazione di alcuna sanzione

    Il Quotidiano Ipsoa