Autore: Benedetta Lupo
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Daria Pastorizia
Il decreto attuativo della delega fiscale
La riforma della giustizia tributaria non potrà essere realizzata se non saranno previste norme volte ad assicurare la terzietà dell’organo giudicante nel processo, attraverso il riconoscimento di una completa autonomia funzionale dal MEF
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci
Dalle commissioni di Camera e Senato
Parere favorevole dalle Commissioni parlamentari per l’atto di Governo n. 185, recante misure per
la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Daria Pastorizia
Il decreto attuativo della delega fiscale
Dopo aver incassato anche il parere favorevole della VI Commissione permanente Finanze e Tesoro del Senato, la nuova disciplina sul raddoppio dei termini per l’accertamento è ormai pronta per l’approvazione definitiva del Governo
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Il decreto attuativo della delega fiscale
Dopo l’ok preliminare allo schema di decreto delegato da parte del Consiglio dei Ministri, il testimone è passato alle Commissioni parlamentari chiamate a valutare un importante progetto normativo finalizzato alla riforma del sistema della giustizia tributaria italiana
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Luigi Borzoni
Nella circolare n. 27/E
La circolare n. 27/E dell’Agenzia delle Entrate del 16 luglio 2015, recante “Disposizioni in materia
di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio”, fornisce indicazioni operative alla richiesta di chiarimenti in tema di voluntary disclosure
A cura della redazione
Il prof. Stefano Loconte, docente di Diritto Tributario e Diritto dei Trust dell’Università Lum Jean Monnet, è stato invitato, in qualità di esperto per l’Audizione in Senato Commissione Finanze e Tesoro dello scorso 22 luglio.
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Filippo Barba
Il decreto attuativo della delega fiscale
Con il via libera, da parte del Governo allo schema di decreto sulla certezza del diritto, arrivano maggiori certezze anche per la voluntary disclosure in relazione alla non operatività del temuto raddoppio dei termini in caso di reati tributari
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci
Il decreto attuativo della delega fiscale
L’Esecutivo vara la norma con alcune integrazioni rispetto alla bozza licenziata dalle Camere lo scorso 11 giugno 2015, ma senza ulteriormente chiarire il concetto di “vantaggi fiscali indebiti”
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Paolo Angelillis
Dopo la sentenza della CTR Lombardia
Proposto l’emendamento al decreto sugli enti locali (D.L. n. 78/2015) con il quale il Governo tenta
di rimediare alla paralisi operativa venuta a crearsi in seno alle Agenzie fiscali a seguito della sentenza della Consulta n. 37/2015
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Filippo Barba
Nella circolare n. 27/E
Con circolare n. 27/E del 2015, l’Agenzia delle Entrate estende i benefici premiali della procedura
di voluntary disclosure anche ad IVIE e IVAFE
di Avv. Prof. Stefano Loconte
La circolare 27/E delle Entrate considera le operazioni sospette effettuate sui conti esteri. Gli smobilizzi ingiustificati di denaro pesano sul rientro
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Luigi Borzoni
Nella circolare n. 27/E
I delegati che non risultano essere i titolari effettivi delle attività presenti sui rapporti sono tenuti
alla disclosure, ma non può essere loro attribuito alcun reddito connesso alle stesse