Autore: Benedetta Lupo
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Fabiola Lazzaro
Monitoraggio fiscale
Con l’approvazione della legge Europea 2013 (legge n. 97/2013), il Legislatore ha apportato
significative modifiche alla disciplina del monitoraggio fiscale e di conseguenza alla struttura del
quadro RW e alle relative regole di compilazione
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Lotta all’evasione fiscale
La voluntary disclosure è, di fatto, l’ultima spiaggia per il contribuente che vuole regolarizzare – con costi minori e, soprattutto, senza incorrere in sanzioni penali – la propria posizione con il fisco italiano
a cura della redazione
Ipsoa con Andaf – IV Forum Tax
La sospensione necessaria ai sensi dell’art. 295 c.p.c. nel processo tributario alla luce del disegno
di legge per la riforma del processo tributario. È questo il tema che sta approfondendo l’avv. Stefano Loconte al IV Forum Tax, organizzato dalla Scuola di Formazione IPSOA, in corso a Milano.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Il testo approvato dalla Camera apre scenari per un ampliamento della platea.
Regolarizzabili attività non evidenziate in dichiarazione
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Ipsoa con Andaf – IV forum tax
Nel disegno di legge per la riforma del processo tributario, ora il legislatore sembra “fissare” (senza intepretazioni estensive) gli unici casi in cui il giudice tributario può disporre la sospensione del processo. Se ne parlerà nel corso del IV FORUM TAX
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Ernesto Sellitto
Il progetto di legge alla Camera stoppa il raddoppio dei termini sulle verifiche.
Non punibilità anche per la dichiarazione infedele
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Ernesto Sellitto
Rientro dei capitali
L’ emendamento governativo al disegno di legge sul rientro dei capitali dall’estero introduce due
distinte fattispecie di autoriciclaggio
a cura di L. Leone
Presentato l’emendamento del governo che prevede due soglie di punibilità
a cura di S. Zunarelli
Prende il via una collaborazione tra The MediTelegraph Magazine e il Gruppo Trasporti di ASLA
Loconte&Partners
Principali aspetti legali dell’E-Commerce sotto il profilo civilistico e fiscale
30 Settembre 2014 e 1 Ottobre 2014
L’Italia sta per dotarsi di uno strumento normativo che permetterà ai residenti la regolarizzazione di attivi detenuti all’estero, in violazione degli obblighi dichiarativi italiani. Sarà prevista una forte riduzione delle sanzioni amministrative e l’esclusione della punibilità per gran parte dei reati tributari.
Ore 17.30 presso Grande Albergo delle Nazioni – Bari – 30 Settembre 2014.
Ore 17.30 presso Palazzo Alabardieri – Napoli – 1 Ottobre 2014.
a cura di V. Stroppa
«I prossimi obblighi dichiarativi e l’incertezza normativa sulla disclosure impongono decisioni non semplici per coloro che avrebbero la possibilità di usufruire dell’emersione », rileva Stefano Loconte ….