Autore: Benedetta Lupo
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Se c’è concreta coerenza con i principi della Convenzione dell’Aja
Non è possibile qualificare un trust come trasparente per il solo fatto che le beneficiarie siano
state espressamente indicate come tali in sede di atto istitutivo se l’erogazione dei redditi alle
stesse è affidata alla valutazione discrezionale del trustee
di Avv. Prof. Stefano Loconte
L’utilizzo del trust nell’ambito di una procedura di concordato preventivo è legittimo e non contrasta con le disposizioni imperative che il nostro ordinamento detta in materia concorsuale
di Avv. Prof. Stefano Loconte
La Cassazione cambia orientamento
Con il nuovo provvedimento, i giudici di Palazzo Cavour cambiano completamente e radicalmente
il loro orientamento, sancendo il principio della illegittimità della tassa e, conseguentemente, il
diritto al rimborso e/o al non pagamento da parte dei contribuenti
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Antonio Caramia
Sisma Abruzzo
Secondo la Corte di Cassazione, per superare l’emergenza i tributi dovuti dai contribuenti residenti sono ridotti al 40%
a cura della redazione
Gli studi Loconte&Partners, Accinni Cartolano e associati e Pirola Pennuto Zei e associati hanno agito
da advisor nell’operazione con cui il gruppo Arav, proprietario del marchio Silvian Heach, ha aperto il
capitale ai fondi di private equity.
Gli azionisti di Arav sono stati seguiti da Stefano Loconte
a cura della redazione
Loconte&Partners, Pirola Pennuto Zei e Accinni Portolano sono stati gli advisor nell’operazione con cui il gruppo Arav, proprietario del marchio Silvian Heach, ha aperto il capitale ai fondi di private equity. Stefano Loconte di Loconte&Partners ha assistito gli azionisti di Arav
Milano, Maggio 2013
Corpo docente:
Stefano Loconte Professore a contratto di Diritto tributario e di Diritto dei Trust, Università degli Studi LUM “Jean Monnet” di Casamassima (BA); Avvocato Loconte & Partners
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Angelo Ginex
La decisione della CTP di Messina
Sono illegittimi gli accertamenti e gli altri atti impositivi sottoscritti da dirigenti la cui delibera di nomina è priva di effetti
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Cristina Bartelli
Le valutazioni aperte e lo studio di casi pilota all’interno dell’amministrazione finanziaria.
Rientro capitali con autodenuncia e sanzioni abbattute
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Angelo Ginex
La cessazione dell’attività non è motivo di estinzione
L’avviso di accertamento notificato all’ente in fase di liquidazione è pienamente legittimo, in quanto l’estinzione della persona giuridica consegue solo alla cancellazione della stessa dal Registro delle persone giuridiche
di Avv. Prof. Stefano Loconte
L’istituto giuridico aiuta a trovare le soluzioni ad hoc per la gestione dei patrimoni.
Recenti notizie di stampa internazionale hanno fatto emergere la presenza di diversi trust istituiti nei cosiddetti paradisi fiscali con apparenti finalità elusive o evasive
Parma, 12 Aprile 2013
Corpo docente:
Stefano Loconte, Professore a contratto di Diritto tributario e di Diritto dei trust, Università L.U.M.
Jean Monnet di Casamassima (BA), Avvocato