Autore: Benedetta Lupo

    “Compro oro, paletti stretti”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Nunzio Ragno

    Una raffica di proposte tra Camera e Senato
    L’iter parlamentare per la formazione di una legge si arricchisce di novità e nuove proposte legislative poste all’attenzione della X Commissione della camera dei deputati in sede referente

    Italia Oggi

    il quotidiano ipsoa
    “Nulla la cartella di pagamento non dettagliata”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Da indicare le modalità di calcolo degli interessi

    Nella cartella esattoriale deve essere indicata in maniera dettagliata la modalità di determinazione degli interessi

    Quotidiano Unico

    il quotidiano ipsoa
    “Raddoppio dei termini: per la valutazione dei presupposti serve la denuncia”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo

    La sentenza della CTP di Treviso

    La cd. prognosi postuma del Giudice tributario non può prescindere dal deposito, agli atti del giudizio tributario, della denuncia penale. È questo il principio stabilito dalla Commissione tributaria provinciale di Treviso con la sentenza n. 73/05/2012 del 25 settembre scorso

    Quotidiano Unico

    il quotidiano ipsoa
    “La cancellazione della società non sempre ne determina l’estinzione”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Antonio Caramia

    Dal Registro delle Imprese

    Questo è quanto sancito con sentenza n. 52/11/2012, pronunciata il 27 aprile e depositata il 5 giugno scorso, dalla Commissione tributaria regionale della Liguria

    Quotidiano Unico

    il quotidiano ipsoa
    “L’incompetenza funzionale alla verifica si rileva d’ufficio”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo

    La sentenza della CTR Lazio

    È questo il principio affermato dalla Commissione tributaria regionale del Lazio nella sentenza n. 140/22/12 depositata lo scorso 29 maggio

    Quotidiano Unico

    il quotidiano ipsoa
    “L’ipoteca è nulla se manca l’intimazione”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    In linea con la prevalente giurisprudenza tributaria di merito

    Lo ha stabilito la CTR della Lombardia con sentenza n. 58/30/12, in linea con quanto sostenuto dalla prevalente giurisprudenza tributaria di merito

    Quotidiano Ipsoa

    il quotidiano ipsoa
    “Iscrizione a ruolo solo dopo il primo grado”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    La sentenza della CTP Napoli

    In pendenza di ricorso niente pagamento. Questo il principio sancito dalla sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Napoli n. 325/6/12 depositata il 29 giugno scorso

    Quotidiano Ipsoa

    “Trust di garanzia con tassazione a imposta fissa”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Trust di garanzia con tassazione indiretta in misura fissa e nuovo arresto della tesi dell’amministrazione
    finanziaria in merito ai principi di imposizione di tale istituto.

    Italia Oggi

    “Regime contrattuale e fiscale di rinnovabili ed efficienza energetica”

    Milano, 24 Ottobre 2012

    Relatore:

    Stefano Loconte (Avvocato, Loconte & Partners, Professore a contratto di Diritto Tributario e Diritto dei Trust presso l’Università degli Studio LUM “Jean Monnet” di Casamassima)

    Fiscalità dell’efficientamento energetico
    • Fiscalità generale di combustibili e carburanti (e di biocombustibili e biocarburanti)
    • Profili fiscali della Cogenerazione ad alto rendimento
    • Detraibilità degli interventi di efficientamento in industria ed in edilizia

    Programma

    “Il trust in Italia secondo la giurisprudenza tributaria”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo

    A oltre 20 anni dall’entrata in vigore nel nostro ordinamento della Convenzione internazionale che
    ha consentito il riconoscimento anche in Italia di un istituto importante quale quello del trust, è opportuno provare a fare il punto della giurisprudenza di merito che sta contribuendo a meglio definirne le connotazioni tributarie.

    Italia Oggi7

    “Contratto di rete alla ricerca di una identità giuridica”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Laura Armenise

    Le modifiche nel decreto legge crescita bis pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale.
    Sarà affidata, infatti, ai sottoscrittori la determinazione o meno della personalità giuridica

    Italia Oggi

    “Evasione, lista Falciani inutilizzabile”

    a cura di G. Castagneto

    I nomi nell’elenco sono stati ottenuti in modo illegale, come evidenziato un anno fa dal GiP di Pinerolo. La Corte d’Appello di Parigi: illegittima la trasmissione dei dati della Francia

    Milano Finanza