Autore: Benedetta Lupo
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giulia Mentasti
Sequestrate a Noto 26 opere di De Chirico, Picasso, Kandisky e Dalì: laddove all’esito del procedimento penale se ne confermasse il falso, saranno confiscate e ne potrà essere anche ordinata la distruzione.
I nostri professionisti Stefano Loconte e Giulia Mentasti, partendo dal recentissimo caso, ne approfondiscono i profili giuridici per Milano Finanza, e con l’occasione annunciano l’uscita, dal 19 ottobre in edicola proprio con Milano Finanza, e a cura di Loconte&Partners, di “Collecting Art”, la prima guida NON artistica per gli appassionati d’arte che hanno o vogliono iniziare una collezione.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Favorire la partecipazione femminile al mercato del lavoro e facilitare l’accesso ai servizi di assistenza all’infanzia, sanando così le disuguaglianze di genere: questo l’annuncio del Governo, per adempiere alle raccomandazioni dell’Unione Europea.
Il nostro Managing Partner Stefano Loconte approfondisce il tema per il Quotidiano Ipsoa.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Incoraggiare l’innovazione tecnologica delle imprese potenziando gli incentivi fiscali a favore di chi investe in start up innovative: questa l’intenzione del Governo manifestata nella nota di Nota di aggiornamento al DEF 2019, unitamente all’annuncio dell’imminente operatività del Fondo Nazionale per l’Innovazione.
Il nostro Managing Partner Stefano Loconte approfondisce il tema per il Quotidiano Ipsoa.
Il nostro Managing Partner, Stefano Loconte, ed il nostro Studio sono stati inseriti tra gli avvocati d’affari migliori d’Italia in una classifica elaborata dal Magazine Capital. In particolare, viene valorizzata l’expertise nel Wealth Management e nella gestione dei grandi patrimoni.
Edit by Loconte&Partners
Loconte&Partners with its monthly contribution to the “Iberian Lawyer magazine” has talked about the introduction of the SIS (simple investment companies) in Italy. Find more by clicking on the link below:
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Continuano sul quotidiano Libero gli approfondimenti del nostro Managing Partner, Stefano Loconte, sui temi di attualità fiscale
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Nonostante l’assenza di indicazioni specifiche nella NaDEF, stando alle indiscrezioni, l’obiettivo di alleggerimento della pressione fiscale per il ceto medio potrebbe essere perseguito con una rimodulazione delle aliquote IRPEF. Il nostro Managing Partner Stefano Loconte analizza i potenziali risvolti per il Quotidiano Ipsoa.
Giancarlo Marzo e Irene Barbieri
in Guida al Diritto – Gli approfondimenti – 2019, n. 10, Sole 24Ore
Loconte&Partners è orgoglioso di essere stato scelto per rappresentare l’Italia nella prestigiosa sezione “Trends&Developments” della Guida Global Private Wealth 2019 di Chambers.
Una scelta che conferma ulteriormente il posizionamento del nostro studio nel mercato di riferimento della clientela HNWI.
Il contributo, di recente pubblicazione, è stato scritto a cura dei membri del Team Global Wealth Management dello studio.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Pubblicata la Nota di aggiornamento al DEF, contenente le linee di azione che il Governo intende perseguire nel corso del suo mandato, resta ancora dubbio il futuro della flat tax per le partite iva fino a 100.000 euro. Il nostro Managing Partner Stefano Loconte fa il punto della situazione per il Quotidiano Ipsoa.
a cura di Avv. Prof. Stefano Loconte
Il nostro Managing Partner, Stefano Loconte, inizia la sua collaborazione con il quotidiano Libero. Ogni lunedì un approfondimento sul temi di attualità fiscale del nostro Paese.
Semplificare per comprendere!
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Luigi Rossi
L’Agenzia delle Entrate, con risposta a interpello n. 381 del 11/09/2019, torna sulle circostanze che determinano l’inesistenza del trust sotto il profilo fiscale.
Il nostri professionisti Stefano Loconte e Luigi A.M. Rossi hanno commentato la posizione del Fisco per ItaliaOggi7.