Area Stampa

a cura della redazione
risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte
Rimpatrio giuridico tramite l’intervento di una fiduciaria italiana.

di Avv. Prof. Stefano Loconte
Rientro dei capitali
Possono accedere alla procedura di voluntary disclosure, oltre alle persone fisiche che si qualificano fiscalmente residenti in Italia, anche i trust fiscalmente residenti, le c.d. società esterovestite e i soggetti che detengono attività all’estero mediante intestazioni fiduciarie.

a cura di V. Stroppa
“Cumulo materiale delle sanzioni per le imposte della voluntary disclosure ….” è quanto afferma Stefano Loconte

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci
Dopo la sentenza della Corte costituzionale
È trascorso un mese dal deposito della sentenza n. 37/2015 della Corte costituzionale, che rischia di incidere sull’operatività degli Uffici finanziari per la possibilità di vedersi annullati migliaia di avvisi di accertamento sottoscritti da dirigenti decaduti, nonché successivi ruoli e cartelle di pagamento

a cura di N. Buri e M. Ferraro
Il tema del Convegno nazionale di Unagraco in programma a Termoli dal 16 al 18 aprile

Le violazioni interne – Il concorso di persone – L’autoriciclaggio
risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte

Il libero professionista – Procedura non conclusa – Le modalità di pagamento
risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Flavia Di Luciano
L’effetto di una sentenza della Corte costituzionale del 1990 che anticipa gli effetti


Compensazione – La trasmissione dell’istanza – Le cause ostative
risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte

La copertura penale – Le attività cointestate – Le violazioni successive
risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte
