Area Stampa

    “La mediazione tributaria e gli strumenti deflativi facoltativi”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo

    Il conflittuale rapporto tra italiani e fisco ha generato, nel corso degli anni, notevoli inefficienze
    del sistema tributario, da un lato, ritardando la percezione dei tributi da parte dell’Erario e, dall’altro, congestionando l’attività dei Giudici tributari

    Italia Oggi7

    “Scudo fiscale, rinvio tecnico short”

    a cura di V. Stroppa e C. Bartelli

    Il ministero dell’economia annuncia l’inserimento dello slittamento nel dl di semplificazione fiscale

    Italia Oggi

    “Quelli che aprono la banca etica”

    a cura di C. M. Miele

    Loconte e Bontempelli per portare in Italia Jak Medlemsbank

    Italia Oggi7

    “Dopo l’ok della vigilanza partirà l’ops”

    a cura della redazione

    Stefano Loconte scelto dal comitato promotore di Jak Italia per portare nel nostro paese il modello
    svedese di Jak Medlemsbank.

    Italia Oggi

    “Operazioni di finanziamento stop al prelievo aggiuntivo”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Stop al prelievo aggiuntivo sulle operazioni di finanziamento garantite da parti correlate, c.d. «ritenuta Prodi», e incentivo alle operazione di rafforzamento finanziario delle società.

    Italia Oggi

    “Onesto ma illecito”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    La creazione di complesse strutture di Gruppo non regge in assenza di valide ragioni economiche

    Italia Oggi

    “Accertamenti esecutivi alle porte”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Comm. Patrizio Stea

    Gli atti impoesattivi riguardano gli anni d’imposta dal 2007. Riflettori puntati sulla notifica

    Italia Oggi

    “Condoni Iva, parola ai giudici”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo

    La circolare delle Entrate sulle sanatorie 2002/2003 e i riflessi in presenza di fattispecie penali

    Italia Oggi

    “Per i professionisti una responsabilità penale oggettiva”

    a cura di V. Stroppa

    I pericoli per i consulenti: dall’abuso del diritto alla confisca per equivalente

    Italia Oggi

    “Anche in Italia la finanza etica libera da interessi”

    a cura della redazione

    E’ partito l’iter per l’ottenimento dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività bancaria nel nostro Paese per Banca Popolare Jak Italia che intende replicare in Italia il modello svedese Jak Medlemsbank, prima sperimentazione al mondo di finanza etica libera da interessi.
    Sono Stefano Loconte, managing partner di Loconte&Partners, e Mauro Bontempelli, managing partner di Studio Bontempelli – Commercialisti, ad assistere la banca nell’iter;

    SosDirittiUmani.it

    “Loconte e Bontempelli nello sbarco in Italia della banca etica Jak”

    a cura della redazione

    E’ partito l’iter per l’ottenimento dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività bancaria in Italia per
    Banca Popolare Jak Italia

    Finanza Sostenibile.it

    “La banca etica Jak sbarca in Italia”

    a cura della redazione

    Partito l’iter per ottenere l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività nel nostro Paese. L’obiettivo: una nuova immagine di banca

    Soldi-Web.it