Area Stampa

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Giancarlo Marzo
Gli effetti dell’articolo 10 del dl 201/11 si applicano anche alla fase precedente la verifica.
La dichiarazione mendace diventa reato dai confini ampi

di Avv. Prof. Stefano Loconte
Cambiamento di rotta sulla durata degli accessi e gli effetti derivanti dalla violazione.
Stop al tetto dei 15 giorni. Anche per i piccoli contribuenti

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Comm. Patrizio Stea
Le elaborazioni sull’impatto del prelievo, frutto di un’estensione di quanto previsto dal dl 98.
L’addizionale tocca vetture presenti nei parchi aziendali

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Comm. Patrizio Stea
La commissione tributaria provinciale di Bari estende il principio sui cellulari alle realtà private.
La concessione governativa non si applica alle imprese

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci
La definizione agevolata non si pubblica alle cartelle ex art. 36-bis.
I giudici tributari confermano l’impossibilità di accedere alla definizione agevolata delle cartelle di pagamento emesse con i controlli automatizzati.

a cura di A. Bassi
Caso Unicredit/La grande incertezza sulle norme tributarie spaventa gli investitori

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci
La direzione provinciale di Bergamo estende l’applicazione della normativa del dl 98/2011.
Definizione delle controversie aventi a oggetto i ruoli

a cura di V. Stroppa
Nell’Archivio dell’Anagrafe lavoro di limatura per le centinaia di milioni di conti del fisco

a cura di C. Bartelli
Ricorso collettivo da 2 milioni di euro per chiedere il rimborso di quanto versato nel 2002

di Avv. Prof. Stefano Loconte
Manovra Bis/La difesa del contribuente contro la disposizione che allunga i tempi delle verifiche.
Una richiesta di ristoro contro il raddoppio dei termini

di Avv. Prof. Stefano Loconte
L’analisi
La norma presente nella “manovra di ferragosto”potrebbe diventare un pericoloso boomerang per l’Amministrazione

di Avv. Prof. Stefano Loconte
Il legislatore riconosce l’errore compiuto in sede di redazione della norma di riferimento.
Prorogati al 2012 i termini per chi aveva aderito nel 2002