Area Stampa


di Avv. Prof. Stefano Loconte
Sul raddoppio dei termini dell’accertamento gli atti potrebbero essere rimandati al mittente

a cura di M. M. Di Palma
Dal 2006, TopLegal attraverso il suo Centro Studi, svolge ricerche qualitative sul mercato italiano dei servizi legali per stabilire le eccellenze sia associative sia individuali.

di Avv. Prof. Stefano Loconte
Rilevanti novità in tema di deducibilità di costi e spese legati ad attività penalmente rilevanti

a cura di I. Molinari
Si chiama «sequestro per equivalente» e si applica a chi ha processi penali in materia tributaria.
Che durano anche dieci anni. Così la «ganascia» mette in pericolo la vita dell’azienda. Che rischia… l’assoluzione dopo essere fallita.

di Avv. Prof. Stefano Loconte
Decreto sviluppo/Ignorata la giurisprudenza, vacilla lo Statuto

a cura della redazione
Un emendamento rimette le divise alla GdF che ispezione, un altro allunga i tempi

a cura di E. Dal Maso
La nuova legge garantirà più riservatezza ai clienti ma anche costi più alti del 20-30%

a cura di E. Del Maso
La riforma delle fiduciarie.
La nuova legge sulle fiduciarie garantirà maggiore riservatezza ai clienti, ma anche maggiori costi, fino ad un 30% in più per mandato

di Avv. Prof. Stefano Loconte
La contestazione dell’elusività di un’operazione può essere fondata anche su base presuntiva purchè di natura qualificativa


di Avv. Prof. Stefano Loconte
Lo spunto emerge dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 21/E sui controlli nel 2011