Autore: Benedetta Lupo

    “L’uscita di Londra dalla Ue potrebbe favorire l’insediamneto nella città lombarda di alcune multinazionali. Grazie anche alle agevolazioni introdotte dal governo sugli investimenti. Ma il peso del fisco e della lingua sono ostacoli difficili da superare”

    a cura di F. Simonelli

    Può davvero Milano diventare una piccola Londra in caso di Brexit?

    L’Espresso

    “Il falso valutativo resta un reato”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffaella De Carlo

    Le motivazioni della sentenza che chiude il contrasto nato all’indomani della l. 69/2015

    Italia Oggi7

    2016 “Nullo l’accertamento se sottoscritto a meno di 60 giorni dal rilascio del pvc”

    Stefano Loconte e Gabriella Antonaci

    in Diritto Bancario – Fiscalità Generale, Giugno 2016, Bancaria Consulting

    “The italian revenue agency explains reverse charge method applied to sales of game consoles, pcs, tablets and laptops”

    by Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci

    The circular no. 21/E of Italian Revenue Agency clarifies, through a series of explanations, the reverse charge method introduced by Italian Legislative Decree no. 24 of 11 February 2016 entered into force on May 2nd 2016

    GGI

    il quotidiano ipsoa
    “Cartelle esattoriali: al via le notifiche a mezzo PEC”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Rossella Rotunno

    Dal 1° Giugno 2016

    dal 1° giugno 2016, la notifica degli atti di riscossione destinati ad imprese individuali, società e professionisti iscritti in albi o elenchi avverrà unicamente mediante posta elettronica certificata – PEC

    Il Quotidiano Ipsoa

    il quotidiano ipsoa
    “Esecuzione di sentenze a favore del contribuente: luci e ombre della nuova disciplina”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Flavia Di Luciano

    In vigore dal 1° Giugno

    Il D.Lgs. n. 156/2015, che contiene la riforma degli interpelli e del contenzioso tributario, sostituisce integralmente l’art. 69, D.Lgs. n. 546/1992 inserendo una nuova procedura relativa ai processi tributari instaurati per l’ottenimento di un rimborso di imposte versate e non dovute

    Il Quotidiano Ipsoa

    “La responsabilità del medico e strumenti di tutela patrimoniale”

    Bari, 24 Maggio 2016

    Martedì 24 Maggio 2016 alle ore 15.00, in collaborazione con il Centro Italiano Congressi CIC Sud, si terrà presso la Camera di Commercio di Bari, il convegno “La responsabilità del medico e strumenti di tutela patrimoniale”, parteciperà l’Avvocato Stefano Loconte, Fondatore e Managing partners di “Loconte & Partners”.

    Invito Convegno – 24-05-16

    il quotidiano ipsoa
    “Esecuzione provvisoria delle sentenze tributarie: parità assicurata?”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffaella De Carlo

    In vigore dal 1° Giugno 2016

    L’ultima tranche di modifiche al contenzioso tributario apportate dal D.Lgs. n. 156 del 2015, in attuazione della legge delega fiscale, entrerà in vigore dal prossimo 1° giugno

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Falsi in bilancio, ancora stretta”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Giusy Antonelli

    Lo ha chiarito la Cassazione, alla luce della riforma che ha esteso la soglia di punibilità

    Italia Oggi7

    “Dal paradiso all’inferno”

    Bari, 17 Maggio 2016

    Martedì 17 Maggio 2016 alle ore 18.00, in collaborazione con Banca Generali Financial Planner, si terrà presso The Nicolaus Hotel in Via Cardinale A. Ciasca, 27 – Bari, il convegno sull’evoluzione delle imposte di successione e donazione nel panorama giuridico italiano, parteciperà l’Avvocato Stefano Loconte, Fondatore e Managing partners di “Loconte & Partners”.

    Invito Convegno – 17.05.16

    il quotidiano ipsoa
    “Versamenti e calcolo degli interessi: la guida delle Entrate”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Flavia Di Luciano

    Nella circolare n. 17/E/2016

    La circolare n. 17/E del 2016 dell’Agenzia delle Entrate,  facilita il contribuente nella comprensione degli effetti e dell’ambito temporale di applicazione delle semplificazioni introdotte dal D.Lgs. n. 159/2015 nei differenti casi di comunicazione ai contribuenti dell’esito dei controlli

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Responsabilità dei medici – In Italia 34mila denunce”

    a cura della redazione

    Loconte&Partners organizza convegno sul tema

    Il dibattito affronterà i temi della c.d. medicina difensiva, della responsabilità del sanitario e degli strumenti di cui questi può dotarsi per prevenire conseguenze negative sul proprio patrimonio

    Gazzetta del Mezzogiorno