Autore: Benedetta Lupo

    “DOPO DI NOI: Nuovi strumenti normativi e fiscali delle persone con disabilità”

    15 Febbraio 2017

    Mercoledì 15 Febbraio 2017 alle ore 17.00, in collaborazione con Banca Credem, si terrà presso Villa Barbarich in Via Molino Ronchin, 1 – Mestre, il convegno sui nuovi strumenti normativi e fiscali delle persone con disabilità, interverrà il Prof. Stefano Loconte, Fondatore e Managing Partners di “Loconte & Partners”.

    Invito Credem

    “Il trust non è via di fuga dalla confisca dei beni”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Nicola Guaragnella

    A confermarlo è la Cassazione penale con la sentenza n. 76/2017 depositata ieri

    ItaliaOggi 

    il quotidiano ipsoa
    “Legge sul Dopo di noi: perché scegliere il trust”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Comm. Cesare Placanica

    Gestione dei patrimoni

    Per la prima volta, con la legge sul Dopo di noi, vengono individuate e riconosciute nell’ordinamento italiano specifiche tutele per le persone con disabilità gravi, prive di sostegno familiare

    Il Quotidiano Ipsoa

    il quotidiano ipsoa
    “Ne bis in idem in materia tributaria: a che punto siamo?”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Laboratorio tributario

    Sarebbe auspicabile intervento chiarificatore volto a creare un “allineamento” tra giurisprudenza nazionale e sovranazionale. Questa è una delle questioni analizzate nel corso del Laboratorio Tributario 2016/2017

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Brexit val bene una sede”

    a cura della redazione

    Meno finanza ma più M&a e tax. Le possibili iniziative per facilitare gli investimenti promettono di
    aumentare i vantaggi d’oltremanica. Le strategie degli studi italiani a Londra

    Top Legal

    “Per chi investe sulle pmi il beneficio fiscale è doppio”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Cristina Mitidieri

    L’esenzione per i Piani individuali di risparmio si combina con la detrazione del 30%

    Italia Oggi7

    il quotidiano ipsoa
    “Patti di famiglia: trasferimento dell’impresa a costo zero”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Nicola Guaragnella

    Gestione dei patrimoni

    Sfruttando le agevolazioni previste dall’ordinamento italiano, è possibile trasferire un’impresa ai propri discendenti e/o al coniuge senza dover corrispondere le imposte di donazione e successione.

    Il Quotidiano Ipsoa 

    “Venghino paperoni venghino”

    a cura della redazione

    Con l’ultima legge di stabilità è stato copiato il regime inglese per i resident non domiciled. Solo
    100 mila euro di imposte annue per i redditi generati all’estero. Un’opportunità per super ricchi e per
    fiscalisti che li affiancheranno

    Mag by Legalcommunity 

    il quotidiano ipsoa
    “Trust autodichiarato: dalla Cassazione un impulso alla diffusione”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Michele Cecchi

    Gestione dei patrimoni

    Il trust autodichiarato ha conosciuto vicende alterne in Italia, ma novità legislative e giurisprudenziali inducono a prevedere per l’istituto un futuro roseo.

    Il Quotidiano Ipsoa 

    “Fisco, scambi ad ampio raggio”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Gli annunci dei vertici delle Entrate, Orlandi e Polito, al videoforum di ItaliaOggi

    ItaliaOggi7 

    “Il parere del fisco prima di trasferire la residenza in Italia”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Angela  Cordasco

    Le regole del regime res nn dom stabilite dal nuovo articolo 24-bis del TUIR

    ItaliaOggi

    “Rimborsi Iva senza garanzia neutri per le compensazioni”

    a cura della redazione

    Le risposte degli esperti ai quesiti del pubblico

    Italia Oggi