Chiara De Leito
Contenuti
See allSuperbonus e edilizia pubblica: la finalità prevalente dell’ente di gestione assume rilievo determinante per riconoscere il beneficio fiscale che consegue dagli interventi di efficientamento energetico e antisismici. L’agenzia delle entrate non esclude dal beneficio gli immobili di proprietà dei comuni, a condizione che siano gestiti da un ente che abbia le medesime finalità degli ex I.a.c.p. Di seguito, il commento di Stefano Loconte e Chiara De Leito alla risposta ad interpello n. 162/2021 sulle pagine di ItaliaOggi7
Legga qui l’intero articolo
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità in ambito fiscale e pianificazione patrimoniale, si iscriva alla nostra newsletter
A distanza di più di 6 mesi dall’introduzione della disciplina Superbonus permangono le difficoltà applicative e interpretative dei contribuenti. La dimostrazione sta nell’elevato numero di risposte ad interpelli pubblicato negli ultime mesi dall’Agenzia delle Entrate. I nostri professionisti, il Prof. Stefano Loconte e l’Avv. Chiara De Leito, commentano la risposta ad interpello n. 122/2021 che tratta del riconoscimento dell’agevolazione rispetto agli immobili uniti di fatto ai soli fini fiscali.
→ Legga qui l’intero articolo
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità in materia fiscale, si iscriva (qui) alla nostra newsletter.
La riqualificazione energetica, cui sono finalizzate le previsioni dettate dal decreto Rilancio, non lascia indietro gli immobili sottoposti a vincolo. I nostri professionisti, il Prof. Stefano Loconte e l’Avv. Chiara De Leito, commentano per ItaliaOggi7 la risposta ad interpello n. 595/2020 resa dall’Agenzia delle Entrate.