Autore: Benedetta Lupo
a cura della redazione
Studi & Carriere – Anno d’oro per gli studi che si sono occupati di portare in borsa le pmi italiane
edited by the editorial staff
The case involved an Italian brokerage company (a so-called SIM; società d’investimento mobilare”), assisted by a team of lawyers from Loconte&Partners
a cura della redazione
Stefano Loconte:”Positivo preparare con largo anticipo il passaggio del timone ma studiando bene”
Stefano Loconte
in Diritto24 – Informazione giuridica, Marzo 2018, Sole 24Ore
Giancarlo Marzo e Irene Barbieri
in Ventiquattrore Avvocato – Gli approfondimenti, 2018, n. 3, Sole 24Ore
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Corrado Gallo
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
La riserva negativa per acquisto di azioni proprie riduce la quota agevolabile di patrimonio netto che opera come limite massimo alla variazione in aumento ai fini dell’ACE – aiuto alla crescita economica.
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Barbara Ogliaruso
La circolare della Guardia di Finanza la relazione tra le due normative. Si arricchisce il patrimonio informativo che la Guardia di Finanza potrà utilizzare nelle attività ispettive in materia fiscale
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Angela Cordasco
La norma modifica l’imposta sulle transazioni digitali con aliquota al 3%. Il testo di legge approvato dal Senato il 23 Dicembre 2017, ridefinisce i confini delle misure fiscali per l’economia digitale
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Francesca Paulon
Tassazione al momento del trasferimento in trust o in fase di distribuzione ai beneficiari? L’annoso dibattito tra Agenzia delle Entrate e dottrina in tema di imposizione indiretta del trust potrebbe risolversi con un intervento legislativo.
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Corrado Gallo
A tutela si PMI e Startup Italiane
Tra le principali novità, l’aliquota ridotta al 3 per cento, la previsione di una soglia di transazioni oltre la
quale scatta l’obbligo di versamento e il no all’estensione della tassa all’e-commerce
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Claudia Pavanello – La Guardia di Finanza rileva che spesso si sovrappongono l’oggetto della repressione e dell’accertamento