Autore: Benedetta Lupo

    “Trust, le ultime legittimazioni danno nuovo appeal all’istituto”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Michele Cecchi

    Dal Dopo di Noi alla Suprema corte, arriva una spinta allo strumento di protezione

    Italia Oggi7 

    2016 “La fatturazione elettronica in Italia nell’era della Tax Compliance”

    Stefano Loconte e Roberto Rigoldi

    in Diritto Bancario – Fiscalità Generale, Novembre 2016, Bancaria Consulting

    “Una staffetta da preparare con cura (e in anticipo)”

    a cura della redazione

    “In Italia –  spiega Stefano Loconte – manca la cultura della pianificazione patrimoniale….”

    CorriereEconomia

    il quotidiano ipsoa
    “Clausola di riserva della proprietà senza rilevanza fiscale”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffella De Carlo

    Riflessi sulla risoluzione del contratto

    Nessuna rilevanza deve riconoscersi, sul piano fiscale, al patto di riservato dominio

    Il Quotidiano Ipsoa 

    “Il Trust e la legge sul “Dopo di noi”: il ruolo del commercialista”

    11 Novembre 2016

    Venerdì 11 Novembre 2016 alle ore 14.30, l’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Parma Vi invita all’evento “Il Trust e la legge sul “Dopo di noi” in collaborazione con la partecipazione del Prof. Avv. Stefano Loconte, Fondatore e Managing Partners di Loconte & Partners,il quale interverrà su “Ambiti di applicazione del Trust – casistica recente e le principali novità sulle imposte dirette”. Il convegno si terrà a Parma presso il Circolo di Lettura alla Via Melloni, 4/A.

    Locandina Convegno Regionale

    “Tra Fiscalità & Finanza”

    10 Novembre 2016

    Giovedì 10 Novembre 2016 alle ore 18.30, SCM SIM in collaborazione con la partecipazione del Prof. Avv. Stefano Loconte, Fondatore e Managing Partners di Loconte & Partners, Vi invita all’evento “Tra Fiscalità & Finanza” che si terrà a Bergamo presso il Centro Congressi Giovanni XXIII.

    INVITO 

    “Voluntary disclosure, il ritorno Caccia al tesoro da 100 miliardi L’esperto: servono nuove regole”

    a cura di L. Zorloni

    La voluntary disclosure, secondo atto. Stefano Loconte, esperto audito dalle commissioni della Camera,
    invita a uscire dall’azione spot: in molti Stati è un’operazione a regime.

    QN

    il quotidiano ipsoa
    “Trasparenza per tutti: nuovo report OCSE sullo scambio d’informazioni”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Michele Cecchi

    Sui titolari effettivi di società e altri enti

    Nel report l’OCSE illustra gli obiettivi che si è prefissata al fine di coordinare l’implementazione, da
    parte degli Stati, di meccanismi che garantiscano l’individuazione dei titolari effettivi di società e altri enti e lo scambio delle relative informazioni

    Il Quotidiano Ipsoa 

    “Il wealth planner nel mondo legale”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Grandi patrimoni e passaggi generazionali complessi tra le problematiche più ricorrenti. Ma sul wealth
    management, l’Italia è ancora un passo indietro

    Legal 

    il quotidiano ipsoa
    “Legge di Bilancio 2017: residenza fiscale italiana più attraente”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Per i soggetti dotati di un patrimonio rilevante

    La legge di Bilancio 2017 prevede l’introduzione di una disposizione rivolta ai soggetti dotati di un patrimonio rilevante – HNWI, High Net Worth Individual – che intendano spostare la loro residenza fiscale in Italia

    Il Quotidiano Ipsoa

    “La Guardia di Finanza effettua controlli su chi potendo non ha fatto la voluntari I”

    a cura della redazione

    Controlli mirati per spingere a fare la voluntary disclosure 2

    Italia Oggi 

    “Evasione, lo Stato deve andare in pressing”

    a cura della redazione

    Greco, procuratore capo di Milano, in audizione alla Camera: la “voluntary disclosure” non basta, limitare il contante

    Libertà