Autore: Benedetta Lupo

    “CAMERA DEI DEPUTATI – Audizione del Prof. Avv. Stefano Loconte”

    02 Novembre 2016

    Mercoledì 02 Novembre 2016, presso Palazzo Montecitorio, c’è stata l’audizione del Prof. Avv. Stefano Loconte sul disegno di legge C. 4110, di conversione in legge del decreto-legge n. 193 del 2016, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili

    Audizione commissione camera VD2 

    “I nuovi residenti con imposta fissa”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Regime fiscale agevolato dei redditi di fonte estera

    Italia Oggi 

    “Rottamazione cartelle esattoriali: la mini rivoluzione salva i debitori”

    di Avv. Giancarlo Marzo e Dott. Corrado Gallo

    Buone notizie per i contribuenti ansiosi di pareggiare i conti con il Fisco

    Il Progresso

    “Ruoli e cartelle di pagamento, si apre la stagione degli sconti”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffaella De Carlo

    La chanche per carichi in elenchi affidati agli agenti della riscossione nel periodo 2000-15

    Italia Oggi7 

    “Paesi black list con accordi, ampliate le maglie”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Nicola Guargnella

    Jersey, Cayman ecc… si allunga l’elenco degli stati compliant

    Italia Oggi

    “Contante e cassette di sicurezza, poco appeal per regolarizzare”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Autodenuncia e perizia asseverata dal notaio con l’obbligo di affidare i valori a un intermediario

    Italia Oggi 

    il quotidiano ipsoa
    “Costi black list: quale dialogo con l’Amministrazione?”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffaella De Carlo

    Interpello svuotato di significato

    .Secondo le nuove previsioni, a partire dal periodo d’imposta 2016, la deducibilità dei suddetti componenti reddituali sarà subordinata esclusivamente al rispetto dei tradizionali requisiti di inerenza, competenza, certezza e oggettiva determinabilità

    Il Quotidiano Ipsoa 

    il quotidiano ipsoa
    “Consolidato fiscale, pegno e sequestro: quale controllo rilevante?”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffaella De Carlo

    Rilevanza delle partecipazioni

    La circolare n. 40/E fornisce importanti chiarimenti sul restilyng normativo realizzato e, con
    l’occasione, si propone di far luce su alcuni profili controversi riscontrati, nella pratica, in sede di
    verifica circa la sussistenza del “rapporto di controllo rilevante”

    Il Quotidiano Ipsoa 

    il quotidiano ipsoa
    “Omesso versamento IVA: possibile il ravvedimento mediante compensazione”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffaella De Carlo

    Le indicazioni delle Entrate

    È ammessa la compensazione del debito IVA periodico, e il conseguente ravvedimento delle sanzioni, con il credito IVA maturato in un trimestre successivo a quello violato

    Il Quotidiano Ipsoa 

    “Voluntary, perimetro invariato”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    LEGGE DI BILANCIO/ Il sottosegretario Nannicini: autodichiarazione per il contante

    Italia Oggi

    il quotidiano ipsoa
    “Legge di Bilancio 2017: voluntarybis per regolarizzare il contante”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Nicola Guaragnella

    Stimato gettito di 2 miliardi di Euro

    La voluntary disclosure-bis punterà soprattutto su tre ambiti: attività detenute nei Paesi che hanno stipulato accordi di scambio di informazione solo di recente, voluntary nazionali e regolarizzazione dei contanti

    Il Quotidiano Iposa 

    il quotidiano ipsoa
    “Cooperative compliance: quali effetti dalla fuoriuscita dal regime?”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffaella De Carlo

    In base a dati raccolti durante l’adesione

    Il regime di cooperative compliance mira a promuovere il dialogo e la cooperazione tra Fisco e contribuenti, con l’obiettivo di favorire la prevenzione e la risoluzione delle controversie fiscali

    Il Quotidiano Ipsoa