Autore: Benedetta Lupo
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Giusy Antonelli
Le indicazioni dell’Entrate
Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 17/E del 29 aprile 2016, dedicata alla disciplina dei pagamenti dovuti a seguito dell’attività di controllo dell’Agenzia e alle novità dettate dal D.Lgs. n. 159/2015
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Alessio Castronuovo
Normativa antiriciclaggio
Nel corso dell’audizione del 19 aprile scorso in Commissione Finanze della Camera dei Deputati, ha analizzato le criticità in tema di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo connesse al framework normativo applicabile ai money transfer, alla luce dell’imminente recepimento della IV direttiva Antiriciclaggio (direttiva UE n. 2015/849)
Stefano Loconte e Linda Albarani
in Diritto Bancario – Maggio 2016, Bancaria Consulting
edited by the editorial staff
Stefano Loconte highlights proposed increases to italy’s gift tax and inheritance tax
by Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Michele Cecchi
Imminent amendments to gift tax and inheritance tax
A draft bill has been recently introduced to the Italian Parliament which aims to amend currently levied gift tax and inheritance tax
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Raffaella De Carlo
La risposta nel corso del question time
Prima controlli focalizzati sulle istanze di riemersione dei capitali dalla penisola dell’America centrale, poi test sulla effettiva capacità contributiva dei soggetti coinvolti nello scandalo. Non è stata smentita la possibilità di una voluntary-bis
a cura di V. Stroppa
Ricognizione di Italia Oggi sulla richiesta di riapertura della riemersione dei capitali
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Comm. Emanuele Tozzi
Le indicazioni delle Entrate
Con la circolare n. 6/E del 30 marzo 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito
alla valutazione dell’elusività delle operazioni di c.d. merger leveraged buy-out (MLBO), ossia delle operazioni di acquisizione di un’azienda o di una partecipazione in una società c.d. target, tramite una società veicolo che viene finanziata in parte mediante capitale proprio ed in parte mediante prestiti onerosi
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Alessio Castronuovo
Nel secondo semestre 2015
Il numero delle segnalazioni di operazioni sospette pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria
per l’Italia (UIF) nel secondo semestre 2015 è aumentato del 27,1% rispetto a quelle ricevute nel secondo semestre 2014
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Claudia Nouvion
Esenzione da imposta di successione e donazione
È necessaria una più analitica delineazione del trattamento fiscale previsto dall’art. 6 del Disegno di Legge n. 2232 in materia di trust istituiti a favore di soggetti con disabilità grave, al fine di prevenire il consolidarsi di (ulteriori) incertezze interpretative
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Daria Pastorizia
La circolare delle Entrate
Rischia l’accertamento “aggravato”, in stile abuso del diritto, chi indebitamente fruisce di deduzioni, detrazioni e crediti d’imposta oggetto d’interpello disapplicativo