Autore: Benedetta Lupo
a cura della redazione
Lo studio legale tributario Loconte&Partners prosegue nel suo percorso di internazionalizzazione
con l’apertura di una sede a New York, presso i nuovi uffici al 350 di Park Avenue
di Avv. Prof. Stefano Loconte
I prodotti di investimento assicurativo hanno ampia diffusione, non solo per la convenienza fiscale. Ma senza alcuni elementi saltano anche i vantaggi.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Criptovalute e antiriciclaggio: un binomio senza dubbio delicatissimo, quello su cui il Consiglio Nazionale del Notariato è stato chiamato a prendere posizione in risposta al quesito n. 3-2018/B.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Per gestire con efficacia le opere d’arte occorre un’analisi caso per caso: ecco come. La giurisprudenza aiuta a identificare le compravendite
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Le regole nei Modelli per la trasmissione delle informazioni su accordi e strutture elusivi. L’Ocse stringe la morsa ancora intorno ai patrimoni all’estero
edited by the editorial staff
Law Firm – Department: Loconte&Partners is a legal and tax firm with a multidisciplinary and international approach. The Global Wealth Management department is specialized in Private Wealth Law (wealth planning, asset protection, trusts).
di Avv. Prof. Stefano Loconte
La norma di comportamento n. 202
La rimozione dell’inadempimento tributario, che si viene a realizzare anche per il tramite del ravvedimento operoso e dell’integrazione delle dichiarazioni fiscali, deve determinare sempre gli stessi effetti, sia in termini sanzionatori che penali, senza alcuna distinzione in ordine alla tipologia di violazione sanata.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Concordato preventivo/ordinanza della Corte di Cassazione. Il 12 marzo la Corte di Cassazione si è pronunciata con l’ordinanza n. 5906/2018 i tema di concordato preventivo
di Avv. Prof. Stefano Loconte
I redditi generati dai certificati sono da considerarsi redditi diversi e per questo sottostanno all’applicazione della tassazione del 26% sul capital gain con possibilità di compensazione delle minusvalenze maturate entro il quarto anno antecedente.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Cassazione: applicazione estesa del termine dilatorio di 60 giorni. Va garantito il contraddittorio preventivo
a cura della redazione
L’addendum della Bce sui npl potrebbe rendere più difficile chiedere finanziamenti per le Pmi. I consulenti finanziari indipendenti dovranno pagare l’Iva