Autore: Benedetta Lupo
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Cristina Mitidieri
I più recenti chiarimenti delle Entrate
In tema di abuso del diritto, non si possono più considerare di mero godimento le società che si limitino ad esercitare un’attività di locazione di beni immobili, ricevuti mediante operazioni straordinarie di scissione, anche quando gli immobili siano concessi in locazione ai propri soci e il canone corrisposto sia inferiore a quello di mercato
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Claudia Pavanello
Soluzioni da adottare
Il rispetto dei presupposti formali e sostanziali per la presentazione dell’istanza di definizione agevolata delle liti fiscali pendenti pone il contribuente al riparo da un eventuale diniego dell’Ufficio
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Irene Messi
La Circolare n. 22/E/2017
Le due definizioni agevolate, seppur applicate in maniera strettamente combinata, sono autonome e seguono ciascuna le proprie regole. A chiarirlo è la stessa Amministrazione Finanziaria, con la circolare n. 22/E del 28 luglio 2017.
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Irene Barbieri
Nella circolare 18, Assonime pone l’accento sugli effetti negativi del dl 50 sul made in Italy
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Francesca Paulon
Dal 26/8 in vigore la disciplina Midfi d II relativa ai mercati degli strumenti finanziari
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Barbara Ogliaruso
Adeguata verifica della clientela
L’art. 17 del decreto attuativo della IV direttiva antiriciclaggio (D.Lgs. n. 90/2017) impone ai soggetti obbligati (di cui all’art. 3 del nuovo decreto) di adottare misure di adeguata verifica della clientela proporzionali all’entità dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo volti a comprendere la struttura di proprietà e di controllo del cliente
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Daria Pastorizia
Come compilare il modello
La sanatoria delle liti fiscali pendenti tiene conto delle somme versate (o da versare) per la rottamazione delle cartelle e di quelle già versate a titolo di riscossione provvisoria in pendenza di giudizio
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Irene Messi
Le disposizioni attuative del regime
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Jennifer Fuccella
Il legislatore ha escluso l’applicazione dell’istituto previsto invece per le rateazioni
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Jennifer Fuccella
Profili d’incostituzionalità
L’Agenzia delle Entrate ha approvato le disposizioni attuative del regime di branch exemption, introdotto dal decreto Internazionalizzazione.
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Irene Barbieri
Il trend giurisprudenziale ha trovato una conferma nel tribunale di Pistoia
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Irene Barbieri
Analogie e differenze
La Manovra correttiva 2017 (art. 11, D.L. n. 50/2017) prevede la definizione agevolata delle liti
pendenti presso la giurisdizione tributaria in ogni stato e grado del giudizio in cui è parte l’Agenzia delle Entrate. Si deve trattare di vertenze ancora in attesa di una pronuncia definitiva nil cui ricorso introduttivo sia stato notificato entro il 24 aprile 2017.