Area Stampa


I primi passi per il rientro – I rischi della Voluntary estera – Costi per il rimpatrio
risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Filippo Barba
Rientro capitali
La legge n. 186 del 2014 inserisce nel nostro ordinamento l’art. 648-ter.1 del Codice penale, contenente un’autonoma previsione normativa relativa al reato di autoriciclaggio, con l’obiettivo di disincentivare e contrastare le condotte di allocazione ed impiego dei proventi derivanti da attività illecite

risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte
Eredità e rimpatrio – Scudo e voluntary a confronto – Il rimpatrio giuridico

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Giulia Cipollini
Il decreto legislativo sulla certezza del diritto prevede misure favorevoli per il contribuente.
Le regole si applicano anche alle verifiche non chiuse

risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte
Platea ampia per i rientri – Autoriciclaggio, coperta corta – Le violazioni della S.r.l.

di Avv. Prof. Stefano Loconte
DELEGA FISCALE/In Consiglio dei Ministri il decreto sulla certezza del diritto. Tempi raddoppiati se la denuncia nei termini

risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte
La strada delle società fiduciarie – Responsabilità dell’ente ampia – Regolarizzazione da paese a paese

risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte
Rimpatrio giuridico in pillole – Trasferimento del conto o no? – Prossime scadenze normative – Ecco cosa si può regolarizzare

risponde l’Avv. Prof. Stefano Loconte
Autoriciclaggio ai raggi X – Una sola chiamata per i benefici – Tutele penali a maglie larghe

di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Fabiola Lazzaro
Rientro dei capitali dall’estero
Obiettivo della voluntary disclosure è far rientrare in Italia tutte le somme trasferite all’estero e lì
detenute in violazione delle norme sul monitoraggio fiscale
