Autore: Benedetta Lupo

    il quotidiano ipsoa
    “La SPV può dedurre gli interessi passivi sostenuti per acquisire la società target”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Comm. Emanuele Tozzi

    Merger leveraged buy-out

    Con la circolare n. 6/E del 30 marzo 2016, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al
    “trattamento fiscale delle operazioni di acquisizione con indebitamento” e, in particolare, sulla “deducibilità degli interessi passivi ed il trattamento delle componenti reddituali destinate a soggetti localizzati in paesi esteri”, come recita l’oggetto della circolare

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Altro che paradiso fiscale. Chi occulta i denari rischia grosso”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Carlo De Matteis

    Dopo il caso Panama Papers sempre più evidenti i pericoli legati ai depositi all’estero

    Italia Oggi7 

    “Rimpiattino col Fisco”

    a cura di L. Leone

    Lo scandalo delle società offshore in Centro America riporta alla ribalta il tema dei paradisi fiscali: ci sono ancora, ma si rischia grosso. Ecco gli incroci pericolosi con la voluntary disclosure

    Milano Finanza

    “Rischi per il ravvedimento lungo”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo

    L’opzione non mette in salvo dall’autoriciclaggio

    Italia Oggi

    “Welcom to … Wealth Management”

    06 Aprile 2016

    Mercoledì 6 Aprile 2016 alle ore 18.00 si terrà l’aperitivo di presentazione del primo Master in Pianificazione Patrimoniale e Wealth Management a cura del Prof. Stefano Loconte, Coordinatore scientifico.
    L’evento si terrà presso Banca Esperia in Via Filodrammatici, 5 – Milano

    Invito aperitivo Master del 06.04.2016

    il quotidiano ipsoa
    “Wealth management: in crescita la domanda di servizi”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Intermediari finanziari e law firm

    La crescente domanda di servizi di wealth management sta interessando in maniera significativa
    sia il mondo degli intermediari finanziari sia quello delle law firm

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Bilanci, il falso valutativo resta”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte  e Avv. Giancarlo Marzo

    L’intervento delle Sezioni unite della Cassazione pone fine al contrasto sulla punibilità

    Italia Oggi7 

    il quotidiano ipsoa
    “Reati tributari e nuove soglie di punibilità: l’abolitio criminis si estende al giudicato”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Rossella Rotunno

    Revoca della sentenza passata in giudicato

    Alla luce della riforma operata dal D.Lgs. n. 158/2015, in caso di reati tributari, il mancato superamento della soglia di punibilità esclude la configurabilità del reato e legittima la revoca della sentenza penale passata in giudicato

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Professione consulente (dei ricchi)”

    a cura di E. Riboni

    Finanza e studi legali, chi sono e come si formano gli amministratori dei super patrimoni

    Corriere della Sera

    “Flussi illeciti nel mirino”

    a cura di S. Peveraro

    La Commissione Finanze della Camera decide di fare chiarezza sui money transfer e dispone audizioni dall’11 Aprile. A breve un testo sulla finanza islamica dagli esperti nominati dal presidente

    MilanoFinanza

    il quotidiano ipsoa
    “Cause di non punibilità e circostanze del reato: “discriminazione” accettabile?”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa  Raffaella De Carlo

    Il decreto attuativo della delega fiscale

    A breve distanza dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 158 del 2015, che ha riformato il sistema sanzionatorio penal-tributario in attuazione della legge delega fiscale, ecco emergere le prime
    incoerenze della riforma

    Il Quotidiano Ipsoa

    il quotidiano ipsoa
    “Omesso versamento IVA, nuova soglia di punibilità: sanzioni da rivalutare”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Rossella Rotunno

    Il decreto attuativo della delega fiscale

    La Corte di Cassazione ha affermato questo importante principio osservando come il disvalore penale della condotta omissiva perpetrata dall’imputato debba essere rivalutato alla luce delle modifiche introdotte in materia dal D.Lgs. n. 158 del 2015

    Il Quotidiano Ipsoa