Autore: Benedetta Lupo
a cura della redazione
La Commissione Tributaria di Milano accoglie il ricorso dello studio Loconte&Partners in merito
all’avviso di accertamento sulle polizze vita Credit Suisse in capo a uno degli intestatari.
a cura di C. Bartelli
L’applicazione delle regole sul monitoraggio fiscale non è retroattiva né si può invocare in questo caso il raddoppio dei termini dell’accertamento
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Carlo De Matteis
Le responsabilità in capo al collegio nelle società che hanno aderito alla procedura
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo
I giudici hanno l’obbligo di disapplicare le disposizioni interne che fissano, in presenza di atti interruttivi, un limite massimo al corso della prescrizione del reato
a cura di S. Pescarmona
Quanto ai soggetti impegnati nella quotazione in Borsa, SCM ha scelto EnVent come Nomad, lo studio
legale e tributario Loconte&Partners per la parte fiscale
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Filippo Barba
Si apre la terza fase
Il 2016 sarà un anno importante per la voluntary disclosure. Superata la discussa scadenza post
proroga del 30 dicembre scorso, la procedura è entrata nella terza e decisiva fase, ovvero quella
del confronto tra il professionista incaricato e l’Amministrazione finanziaria
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Daria Pastorizia
Gli effetti del decreto Sanzioni sui casi di utilizzo di crediti d’imposta oltre la soglia
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Giusy Antonelli
Le risposte dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha confermato l’applicazione del principio del favor rei alle modifiche
introdotte dalla riforma del sistema sanzionatorio amministrativo tributario in forza del D.Lgs. n.
158/2015, attuativo della legge delega fiscale
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo
Il consiglio nazionale del notariato delinea l’evoluzione dell’istituto
di Avv. Prof. Stefano Loconte e di Dott. Paolo Angelillis
Le FAQ della Rai
Modalità di pagamento e importo totale per il versamento del canone RAI: sono queste le novità
introdotte con la legge di Stabilità 2016 (legge n. 208/2015)
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo
L’evoluzione dell’incertezza dell’istituto, sprovvisto di disciplina civilistica e fiscale
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo
Il raddoppio dei termini accertamento – anche per il passato – opera solo se la denuncia di reato sia stata trasmessa prima dello spirare dei termini ordinari