Autore: Benedetta Lupo

    L&P Podcast |57| Tax & Wealth in pillole

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝐓𝐚𝐱 & 𝐖𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞” sul nostro canale #spotify.

    𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒄𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒊𝒕𝒐𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆𝒕à 𝒆 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒎𝒎𝒐𝒃𝒊𝒍𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆𝒕à 𝒆 𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒇𝒊𝒄𝒊𝒐.

    6 P.M. ART DUETS: conversazione sull’art advisory

    La nostra Art Advisor, la Dott.ssa Angelica Moschin, parteciperà come co-relatrice assieme al Dott. Lorenzo Bruschi (Open Care – Servizi per l’Arte) al convegno organizzato dallo Studio legale e tributario LOCONTE&PARTNERS dedicato all’approfondimento della practice dell’Art Advisor.

    ~
    6 P.M. ART DUETS: conversazione sull’art advisory
    Live Webinar
    Giovedì 24 giugno – ORE 18:00 – 18:45
    ~
    𝐈𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐢:
    https://lnkd.in/d3HCtaj

    Italia Oggi
    Bonus ristrutturazione a 360°

    Con la risposta ad interpello n. 389 del 3 giugno 2021 l’Agenzia delle entrate torna ad occuparsi delle agevolazioni fiscali connesse agli interventi di riqualificazione degli immobili. Il documento di prassi presenta profili di interesse nella parte in cui l’Agenzia delle entrate ammette al beneficio anche gli interventi qualificati di “nuova costruzione”. Non sembra però possibile interpretare estensivamente il principio desumibile dalla risposta ad interpello n. 389/2021, come chiarito dai nostri professionisti, il Prof. Stefano Loconte e l’Avv. Chiara De Leito, nel commento pubblicato sulle pagine di ItaliaOggi7.

    Legga qui l’intero articolo

    L&P Podcast |56| Tax & Wealth in pillole

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝐓𝐚𝐱 & 𝐖𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞” sul nostro canale #spotify.

    𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒍𝒂𝒗𝒐𝒓𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏’𝒖𝒍𝒕𝒆𝒓𝒊𝒐𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒊𝒕𝒂’ 𝒂𝒃𝒊𝒕𝒂𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒅𝒆𝒎𝒐𝒍𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒂𝒃𝒆𝒏𝒕𝒊.

    Italia Oggi
    La prescrizione non fa da stop

    Il proscioglimento per intervenuta prescrizione non salva dalla confisca del profitto del reato tributario: è quanto emerge dalla sentenza n. 20793 del 26 maggio 2021, che i nostri professionisti Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti hanno commentato per ItaliaOggi7 e con cui la terza sezione penale della Corte di cassazione si è pronunciata in ordine a un procedimento per il reato di omesso versamento dell’Iva, contestato al legale rappresentante di una società e nelle more del processo prescrittosi, nonché sulla misura della confisca diretta del profitto del reato disposta dai giudice di merito. Dunque, poiché la sussistenza del reato e della responsabilità penale era rimasta inalterata nei diversi gradi di giudizio, è stato concluso che la declaratoria di prescrizione del reato non fosse di ostacolo al mantenimento della confisca delle somme di denaro disposta con i decreti di sequestro.

    Legga qui l’intero articolo

    L&P Podcast |12| Art advisory

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝗔𝗿𝘁 𝗮𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝘆” sul nostro canale #spotify.

    𝑳𝒂 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒐𝒅𝒊𝒆𝒓𝒏𝒂 𝒗𝒆𝒓𝒕𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒅𝒆𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒕𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒓𝒕 𝒍𝒆𝒏𝒅𝒊𝒏𝒈, 𝒓𝒊𝒆𝒏𝒕𝒓𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒏𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒕𝒂𝒍𝒐𝒈𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒆𝒑𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒖𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒖𝒕𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒗𝒂𝒍𝒐𝒓𝒊𝒛𝒛𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒐 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊𝒐 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐.

    L&P Podcast |55| Tax & Wealth in pillole

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝐓𝐚𝐱 & 𝐖𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞” sul nostro canale #spotify.

    𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐𝒎𝒊𝒏𝒊𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝑩&𝑩 𝒂𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒖𝒎𝒖𝒍𝒐 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒇𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒆 𝒔𝒆𝒑𝒂𝒓𝒂𝒕𝒆

     

    Italia Oggi
    C/c estero non dichiarato salvo

    Conto estero non dichiarato, ma la Cassazione non mette le manette: è quanto emerge dalla sentenza n. 19849 del 19 maggio 2021, che i nostri professionisti Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti hanno commentato per ItaliaOggi7 e con cui la sesta sezione penale ha chiarito che non sussiste il reato di dichiarazione infedele di cui all’art. 4, dlgs 74/2000 se l’infedeltà contestata afferisce alla omessa compilazione del quadro RW, e alla mancata indicazione di elementi attivi costituiti da somme di denaro depositate su un conto corrente estero. Di conseguenza, mancando il reato presupposto, viene salvato dalla contestazione di riciclaggio il professionista che abbia trasferito le predette somme su nuovi conti.

    Legga qui l’intero articolo

    Redditometro – Il Quotidiano IPSOA

    Redditometro: nuove pergole per gli accertamenti dal 2016 – spese e risparmi per ricostruire la capacità contributiva dei contribuenti.

    Ne parla il Prof. Loconte in due pubblicazioni per Il Quotidiano IPSOA, legga qui le due pubblicazioni.

    L&P Podcast |54| Tax & Wealth in pillole

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝐓𝐚𝐱 & 𝐖𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞” sul nostro canale #spotify.

    𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝒎𝒂𝒔𝒔𝒊𝒎𝒂𝒍𝒊 𝒓𝒊𝒄𝒉𝒊𝒆𝒔𝒕𝒊 𝒂𝒊 𝒇𝒊𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒔𝒔𝒆𝒗𝒆𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒂𝒑𝒑𝒐𝒕𝒕𝒐 𝒂𝒈𝒆𝒗𝒐𝒍𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒖𝒏𝒊𝒄𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂𝒓𝒊𝒐.

    Art lending, la ricetta di Loconte&Partners

    Lo scorso giovedì 10 giugno si è tenuto il Live Webinar organizzato dallo Studio legale e tributario Loconte&Partners e da Anthea Art Investments AG dedicato all’approfondimento delle operazioni di art lending.

    Al convegno hanno partecipato il Prof. Loconte, nella figura di ideatore e moderatore dell’evento, il Dott. Masssimiliano Subba, managing partner di Anthea e il Dott. Roberto Coletta, Head of Private Banking di Deutsche Bank.

    Ne parla il Prof. e Avv. Stefano Loconte per Milano Finanza

    Legga qui l’intero articolo

    Italia Oggi
    110%, fisco light sui crediti

    Fisco leggero sulla cessione del credito di imposta spettante per la realizzazione di interventi di efficientamento energetico o di riduzione del rischio sismico: se effettuata verso corrispettivo è considerata attività finanziaria ed è esente ai fi ni Iva. Qualora formalizzata tramite scrittura privata è assoggettata a imposta di registro in misura fissa solo qualora registrata. Non è in ogni caso soggetta all’obbligo di registrazione.

    La risposta a interpello 369/2021, offre all’Agenzia delle entrate l’occasione per inquadrare fiscalmente, dal punto di vista delle imposte indirette, il fenomeno dell’acquisto dei crediti di imposta ceduti in luogo delle detrazioni ai sensi dell’art. 121 del dl Rilancio. Ne parlano su ItaliaOggi7 il Prof. Stefano Loconte e l’Avv. Lucianna Gargano.

    Legga qui l’intero articolo