Autore: Benedetta Lupo
a cura della redazione
La blockchain impone una riflessione sulla predisposizione di adeguate norme antiriciclaggio, per garantire la trasparenza dei processi
07 Maggio 2019
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Novara presenta il convegno “La difesa tributaria alla luce della Convenzione europea dei diritti dell’uomo: nuove tecniche redazionali degli scritti difensivi in Commissione Tributaria”.
L’evento si terrà a Novara Martedì 07 Maggio 2019 dalle ore 15.00 alle 19:00 presso l’Hotel La Bussola in Via Boggiani, 54.
L’ Avv. Prof. Stefano Loconte, Fondatore e Managing Partner di “Loconte & Partners”, l’Avv. Giancarlo Marzo, Partner di “Loconte & Partners”, l’Avv. Giulia Mentasti, l’Avv. Jennifer Fuccella, l’Avv. Irene Barbieri, Associates di Loconte & Partners,parteciperanno in qualità di relatori.
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Pace fiscale
Si avvicina il termine per accedere alla definizione in via agevolata delle oltre 400 mila controversie fiscali pendenti. Entro il 31 maggio 2019, infatti, deve essere presentata la relativa istanza.
Giancarlo Marzo e Irene Barbieri
in Diritto24 – Informazione giuridica, 2019 Sole 24Ore
Stefano Loconte
in World Commerce Review, 2019
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giulia M. Mentasti
La Corte di Cassazione chiarisce i confini operativi. No a una forzata restrizione del campo applicativo della voluntary disclosure
by Avv. Prof. Stefano Loconte
The San Marino Republic is at the forefront of Distributed Ledger Technology and has just published
specific blockchain technological legislation for firms
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Luca Tatullo
Cassazione definisce i doveri dei singoli amministratori per la tutela degli interessi sociali. Condotta egemone del presidente non esonera i singoli
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Definito un quadro di norme a 360° sulla tecnologia con l’obiettivo di attrarre investitori. Applicazione della tecnologia blockchain con regole certe nella Repubblica di San Marino
Maria Giulia Mentasti
in Il Quotidiano Giuridico – Marzo 2019 – Wolters Kluwer Italia
di Avv. Prof. Stefano Loconte
Una mappatura completa dei patrimoni detenuti all’estero dai contribuenti italiani che ha consentito al Fisco di incrociare i dati e dare il via ad una serie di verifiche sui soggetti coinvolti nelle varie operazioni e sulla natura dei rapporti che intercorrevano tra gli stessi.