Autore: Benedetta Lupo
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Claudia Nouvion
La tesi sostenuta nelle conclusioni dell’avvocato generale Ue, in linea con la Cgue
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Irene Barbieri
La Corte costituzionale non decide: diritto al contraddittorio ancora a doppio binario
di Avv. Prof. Stefano Loconte e di Avv. Angela Cordasco
La circolare dell’Agenzia punta a rendere più appetibile l’adesione alla procedura
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Irene Barbieri
L’impatto dell’imprescrittibilità del reato richiesta dall’avvocato generale della Corte UE
a cura di C. Conti
Per l’avvocatura UE il reato non può estinguersi dopo “soli” 10 anni. A ogni atto del processo si riparte da zero.
di Avv. Prof. Stefano Loconte e di Avv. Claudia Nouvion
Per l’avvocato della Corte Ue la normativa viola i principi dell’Unione europea
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Irene Barbieri
Nuove regole in vigore dal 5 Luglio
Particolarmente severe le sanzioni previste in caso di violazione delle norme sancite dal decreto “compro oro”, in vigore dal 5 luglio 2017
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giuseppe Lo Presti
Le indicazioni delle Entrate
Una delle novità più importanti della nuova procedura di voluntary disclosure consiste nella autoliquidazione del dovuto, calcolato sulla base del dichiarato e dei calcoli effettuati dai propri consulenti, che il contribuente dovrà versare entro il 30 settembre 2017
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Angela Cordasco
I termini e le modalità sono stati messi nero su bianco dall’Agenzia delle Entrate
a cura della redazione
Insieme all’ambasciatore Psquale Terracciano saranno il presidente della Commissione Finanze della camera, Maurizio Bernardo, e Stefano Loconte, dello studio legale Loconte&Partners, per parlare del lato normativo