Autore: Benedetta Lupo
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Barbara Ogliaruso
Parere favorevole con condizioni e osservazioni
Tra le oltre 20 condizioni previste dal parere favorevole espresso dalle Commissioni Giustizia e Finanze della Camera allo schema di decreto attuativo della direttiva UE n. 2015/849 in materia di antiriciclaggio vi è anche l’eliminazione del riferimento alle c.d. segnalazioni tardive
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Valentina Abbate
Manovra correttiva 2017
La procedura che prevede la definizione agevolata delle liti fiscali pendenti, contenuta nella Manovra correttiva 2017 (D.L. n. 50/2017), non è nuova al legislatore.
04 Maggio 2017
Giovedì 04 Maggio 2017 l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma e dell’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Roma, Vi invita al Corso “Scambio di informazioni e Voluntary disclosure dei capitali detenuti illecitamente all’estero” con la partecipazione come relatore del Prof. Avv. Stefano Loconte, Fondatore e Managing Partners di Loconte & Partners., Il corso si terrà a Roma presso Sala Casella alla Via Flaminia, 118.
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Barbara Ogliaruso
Attuazione della IV direttiva
Nel parere sullo schema di decreto attuativo della IV direttiva antiriciclaggio, è stata recepita l’esclusione delle società fiduciarie dagli obblighi di adeguata verifica rafforzata.
Giancarlo Marzo
in Ventiquattrore Avvocato – Gli approfondimenti, Maggio 2017, n. 5, Sole 24Ore
a cura di L. Leone
Governo: Con quelle sul carried interest si completa il pacchetto di norme tese ad attrarre i facoltosi gestori in fuga dalla City. La tassa al 26% sugli utili da investimenti si rafforza con la flat tax per i redditi esteri
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott.ssa Valentina Abbate
Limiti oggettivi e temporali
Per la rottamazione delle liti fiscali pendenti, la Manovra correttiva 2017 prevede alcuni limiti che ne restringono l’ambito di applicazione
a cura di L. Leone
Anche gli emirati arabi aderiscono allo scambio automatico di informazioni
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Angela Cordasco
Problemi aperti per possibili soluzioni
Con il documento di studio n. 1 del 2017, l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Milano propone soluzioni interpretative in merito ad alcuni quesiti sorti.
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Alessandra Corrado
L’Agenzia delle entrate sulla doppia tassazione dei redditi nei rapporti con la Svizzera
di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Angela Cordasco
Possibile mantenere la doppia residenza