Autore: Benedetta Lupo

    “Cinque punti per capire la flat tax dei Papaeroni: Ecco perchè non è un condono”

    a cura di M. Palumbo

    L’Italia vara una flat tax per gli stranieri che intendono trasferire la loro residenza fiscale in Italia. Per capire meglio il provvedimento abbiamo rivolto cinque domande a Stefano Loconte, managing partner dello Studio Loconte e consulente della Commissione Finanze alla Camera dei Deputati per le tematiche fiscali e tributarie.

    La Stampa 

    “Finanza islamica per legge”

    a cura della redazione

    Il lavoro dei tecnici chiamati dalla Commissione Finanze è finito. L’obiettivo del team capitanato dall’avvocato Stefano Loconte è stato quello di eliminare la duplicazione fiscale che verrebbe applicata a questo tipo di trasferimento conformi ai principi della Sharia

    Il Giornale 

    “In Italia in arrivo la legge sulla finanza islamica”

    a cura di S. Peveraro

    Sbarcherà nelle prossime settimane alla camera il disegno di legge che vuole regolare il trattamento fiscale di operazioni finanziarie poste in essere osservando i principi della Sharia. Lo ha annunciato ieri Stefano Loconte in occasione del suo intervento al Turin Islamic Economic Forum

    Milano Finanza 

    il quotidiano ipsoa
    “Compro oro con codice identificativo unico”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Comm. Cesare Placanica

    In arrivo una disciplina ad hoc

    Il Consiglio dei Ministri del 23 febbraio scorso si è occupato dell’attività dei compro oro, approvando in esame preliminare lo schema di D.Lgs. che ne disciplina la materia e che attualmente è sottoposto al parere della Camera dei Deputati (atto n. 390)

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Ecco la tassa fissa per attrarre i ricchi stranieri”

    a cura di A. Bassi

    Ma che patrimonio bisognerà possedere perchè la misura abbia qualche interese? Spiega Stefano Loconte

    Il Gazzettino

    “3° edizione del Turin Islamic Economic Forum”

    06 Marzo 2017

    Il Prof. Loconte parteciperà alla terza edizione del Turin Islamic Economic Forum che verrà ospitata a Torino il prossimo 6 e 7 Marzo, un progetto sponsorizzato dalla Città di Torino, Camera di Commercio di Torino, Università degli Studi di Torino e ASSAIF – Associazione per lo Sviluppo di Strumenti Alternativi e di Innovazione Finanziaria – per promuovere e approfondire le nuove tendenze, iniziative ed eventi legati alla finanza islamica.
    La sessione alla quale il professore parteciperà – “La Finanza Islamica per le Infrastrutture” – si terrà il 6 Marzo e vedrà anche il coinvolgimento di Reuben Buttigieg (Partner Erremme, Malta), Stefano Padovani (Partner, NCTM Milano) e Fabrizio Pagani (Direttore della Segreteria Tecnica del Ministero Italiano dell’Economia e delle Finanze).

    Programma 3° sessione

    “Paperoni, l’opzione al 30/9/18”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Cristina Mitidieri

    Casero (Mineconomia): in arrivo provvedimento e circolare dell’Agenzia delle Entrate

    ItaliaOggi 

    “La rottamazione delle cartelle esattoriali”

    02 Marzo 2017

    Giovedì 02 Marzo 2017 alle ore 14.30, in collaborazione con Giappichelli Editore, si terrà presso l’ODCEC Vallo della Lucania in Piazza V. Emanuele, 26 – Vallo della Lucania, il seminario “La rottamazione delle cartelle esattoriali”, relatore Prof. Stefano Loconte, Fondatore e Managing Partners di “Loconte & Partners”.

    Vallo Lucania_

    “The new special “res non-dom” tax regime in Italy”

    by Avv. Prof. Stefano Loconte and Avv. Angela Cordasco

    On the basis of the successful experiences recorded by some foreign countries, Italy has introduced the “resident non-domiciled” regime for all individuals who want to transfer their residence in Italy after having lived abroad for over nine years

    GGI Insider 

    “Voluntary Disclosure: Italy and the U.K. Compared Stefano Loconte”

    by Avv. Prof. Stefano Loconte

    Italian taxpayers have been given a second opportunity to update their tax affairs with the tax authorities through the voluntary disclosure program. This article looks at its provisions and how they compare to the U.K. Worldwide Disclosure Facility.

    Bloomberg BNA 

    il quotidiano ipsoa
    “Voluntary-bis, l’accordo Italia e Paesi black list riduce i costi per il contribuente”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Dott. Giuseppe Lo Presti

    Condizioni di favore per chi aderisce

    Appeal più elevato per chi detiene attività o investimenti in Paesi come Hong Kong, Isole Cayman, Guernsey, Isola di Man, Jersey, Isole Cook, Gibilterra e decide di metterle in chiaro tramite l’accesso alla seconda edizione della voluntary disclosure

    Il Quotidiano Ipsoa

    “Protezione dei patrimoni”

    23 Febbraio 2017

    Giovedì 23 Febbraio 2017 a Montecchio Emilia – Reggio Emilia, si terrà l’evento informativo gratuito rivolto agli imprenditori e alle famiglie.
    Il Prof. Loconte, Managing Partners della Loconte & Partners, sarà il relatore dell’evento, che si terrà presso Sala della Rocca in Piazza della Repubblica, 1.

    Convegno 23_02_2017