Stefano Loconte

    Contenuti

    See all
    La tassazione del trust di beni da collezione

    Il trust, istituto di matrice anglossassone, al servizio della tutela, conservazione e valorizzazione dei beni da collezione, anche in un’ottica del corretto passaggio generazionale, quali imposte sconta? Il presente contributo si pone come obiettivo quello di analizzare la tassazione degli atti di apporto dei beni da collezione in trust, nonché degli eventuali successivi atti di dismissione posti in essere da parte del trustee.

    Ne parlano il Prof. Stefano Loconte e la Dott.ssa Alessia Busca per QuidMagazine Arte Contemporanea

    Legga qui l’intero articolo

    Italia Oggi
    Vantaggi concorrenti, società ko

    Se vi è l’interesse o il vantaggio, anche solo concorrente, della società, scatta la condanna 231: è quanto stabilito dalla sentenza n. 23300 del 15 giugno 2021, che i nostri professionisti, il Prof. Stefano Loconte e l’Avv. Giulia Maria Mentasti hanno commentato per ItaliaOggi7, e con cui la seconda sezione penale della Cassazione si è pronunciata in un caso di truffa ai danni dello Stato finalizzata a ottenere un cospicuo finanziamento in conto capitale in assenza dei presupposti. Secondo la Suprema Corte, il reato va considerato commesso proprio nell’interesse della persona giuridica che ottiene i capitali e li utilizza per la propria attività; e solo laddove si provi l’esclusivo interesse degli amministratori, senza che l’ente ne tragga alcun vantaggio, come nel caso in cui i proventi illeciti confluiscano sui conti correnti personali degli stessi, la società potrebbe salvarsi.

    Legga qui l’intero articolo

    Nella riforma della giustizia tributaria anche il diritto del contribuente al contraddittorio

    La Commissione interministeriale per la riforma della giustizia tributaria ha formulato due diverse proposte finalizzate a introdurre nell’ordinamento il diritto generale del contribuente al contraddittorio endoprocedimentale. Ne parla il Prof. Stefano Loconte per Il Quotidiano IPSOA.

    Legga qui l’intero articolo