Autore: Benedetta Lupo

    “Il patrimonio della famiglia tra esigenze di pianificazione e di protezione”

    19 Gennaio 2016

    Loconte & Partners, presenta il seminario “Il patrimonio della famiglia tra esigenze di pianificazione e di protezione”. L’incontro si terrà a Montegranaro (Fm) presso l’Hotel Horizon, Martedì 19 Gennaio 2016 alle ore 17,00. Interverrà l’Avvocato Stefano Loconte, Fondatore e Managing partners di “Loconte & Partners”.

    Locandina

    “Il business è in deciso aumento. Spazio ai professionisti”

    a cura di C. Meoni

    Anche per questo motivo, l’avvocato fondatore dell’omonimo studio, ha deciso di investire proprio
    nella formazione di professionisti dedicati alle tematiche del private. Ad aprile, in partnership
    con una business school, sarà lanciato il primo master in “Wealth Management e Pianificazione Patrimoniale”

    Patrimonia & Consulenza

    il quotidiano ipsoa
    “Abuso del diritto: nuove regole, più garanzie per i contribuenti”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte

    Il decreto attuativo della delega fiscale

    Definizione unitaria di abuso del diritto, legittimo risparmio d’imposta, interpello antiabuso, maggiori
    garanzie procedimentali e favor rei per le sanzioni penali: sono queste le principali novità introdotte dal D.Lgs. n. 128 del 2015

    Il Quotidiano Ipsoa

    2016 “Interpelli fiscali: sintesi delle nuove Istruzioni dell’Agenzia delle Entrate”

    Giancarlo Marzo e  Raffaella De Carlo

    in Diritto Bancario – Fiscalità Generale, Gennaio 2016, Bancaria Consulting

    il quotidiano ipsoa
    “Cartelle di pagamento via PEC: l’eccezione diventa regola”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Daria Pastorizia

    Dal 1 Giugno 2016

    La notifica delle cartelle di pagamento a mezzo PEC diventerà l’unica valida modalità di invio per tutti i soggetti obbligati per legge a dotarsi di una casella di PEC.

    Il Quotidiano Ipsoa

    “La voluntary mette il turbo a Loconte”

    a cura della redazione

    Lo studio di matrice barese duplica il proprio giro d’affari nel 2015 ed ora punta al wealth management. La sede id Milano diventa la prima per numero di professionisti

    MagLegalCommunity

    “Le ipocatastali fisse per i trust”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Giancarlo Marzo

    Tre sentenze della Corte di Cassazione che tornano sul tema della fiscalità indiretta

    Italia Oggi

    il quotidiano ipsoa
    “Nuovo reclamo-mediazione: riforma promossa (e spiegata) dal fisco”

    di Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Daria Pastorizia

    Le indicazioni delle Entrate

    L’istituto del reclamo-mediazione è stato profondamente rinnovato dal D.Lgs. n. 156 del 2015, al
    fine di potenziarne l’efficacia deflattiva del contenzioso tributario

    Il Quotidiano Ipsoa

    “La riforma del processo tributario”

    di Avv. G. Marzo e Dott.ssa Olga Palma

    Il d.lgs. 24 settembre 2015, n. 156, in attuazione della legge 11 marzo 2014, n. 23 (c.d. Delega Fiscale) ha apportato una serie di rilevanti modifiche alla disciplina del processo tributario, rispondendo a molte delle istanze avanzate, nel corso degli anni, dalla giurisprudenza e dalla dottrina di settore. Le novità, tranne alcune eccezioni che saranno operative dal prossimo 1° giugno, sono già in vigore dal 1° gennaio 2016. Di seguito, si riepilogano le principali novità.

    Il Progresso

    “Pianificazione patrimoniale e wealth management”

    Aprile – Luglio 2016

    IPSOA Scuola di formazione presenta il Master “Pianificazione patrimoniale e wealth management”. Il master, si terrà a Milano dal 29 Aprile al 09 Luglio 2016, presso l’Hotel De La Ville, – Via Hoepli, 6. Corpo docente Avvocato Stefano Loconte, Fondatore e Managing partners di “Loconte & Partners”.

    Master_Pianif_patrim

    “Reforms to debt restructuring agreements”

    by Avv. Prof Stefano Loconte and Avv. Leonardo Angelastri

    Banks and financial intermediaries in Italy

    Pursuant to Section 182-bis of the Italian Bankruptcy Law, a business that finds itself in severe difficulty and facing collapse can ask the court to approve a debt restructuring agreement reached with its creditors on condition that the agreement in question is with at least 60% of the entire pool of creditors and that those creditors who have elected not to be party to the agreement are guaranteed payment of their debt in full.

    GGI 

    “Prof Stefano Loconte appointed counsel to the Chair”

    by the editorial staff

    The VI permanent commission of the Italian Parliament

    Has been appointed counsel to the Chair of the VI Permanent Commission (Finance). Prof. Loconte will above all coordinate the working group on taxation of trust and Islamic Finance

    GGI