reati tributari

    Contenuti

    See all
    Reati tributari, effetti limitati
    Read more
    Italia Oggi
    Reati tributari, modelli 231 da aggiornare nelle aziende – Intervista all’Avv. Giulia Maria Mentasti

    L’aggiornamento dei modelli 231 non è più rinviabile.

    La nostra professionista Giulia Maria Mentasti, intervistata da IO7, illustra il percorso di estensione della responsabilità ex d.lgs. 231/2001 all’ambito penal-tributario, in gran parte realizzata con il decreto fiscale dello scorso dicembre, e completata con il d.lgs. 75/2020, entrato in vigore il 30 luglio scorso a recepimento della direttiva europea P.I.F., includendo tutti i più gravi illeciti fiscali nel catalogo dei reati presupposto della c.d. responsabilità penale degli enti.

    L’intervista su Italia Oggi 7 di Lunedì 19 Ottobre 2020, pag. 11

    Qui trovate il PDF della singola pagina. (Download)

    “False fatture: riforma speculare per emissione e utilizzo in dichiarazione”

    La riforma dei delitti in materia di imposte sui redditi e IVA operata dal decreto fiscale 2020 ha apportato al reato di emissione di fatture false modifiche speculari a quelle previste per l’utilizzo in dichiarazione degli stessi documenti mendaci.

    Il nostro Managing Partner Stefano Loconte illustra per il Quotidiano Ipsoa le novità, quali l’inasprimento della cornice edittale, l’applicabilità della confisca allargata, nonché l’inserimento di tale delitto nel catalogo di quelli idonei a far scattare la responsabilità amministrativa da reato degli enti.

    Il Quotidiano Ipsoa