Autore: Benedetta Lupo

    Italia Oggi
    Infortuni, 231 non automatica

    L’omissione della cautela non basta per condannare la società: è quanto stabilito dalla sentenza della Cassazione n. 22256 dell’8 giugno 2021, che i nostri professionisti Stefano Loconte e Giulia Maria Mentasti hanno commentato per IO7, e con cui la quarta sezione penale, in materia di infortuni sul lavoro, ha ritenuto di rifiutare un’applicazione automatica della responsabilità “231” che ne dilati a dismisura l’ambito di operatività a ogni caso di mancata adozione di qualsivoglia misura di prevenzione (che pur implica sempre di per sé un risparmio di spesa). Ha così affermato che vada salvata la società laddove l’omessa adozione delle cautele possa essere riconducibile a una sottovalutazione del rischio o a un’errata valutazione delle misure di sicurezza necessarie alla salvaguardia della salute dei lavoratori, e in mancanza di altra prova che la persona fisica, omettendo di adottare tali cautele, abbia agito proprio allo scopo di conseguire un’utilità per la persona giuridica.

    Legga qui l’intero articolo

    L&P Podcast |60| Tax & Wealth in pillole

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝐓𝐚𝐱 & 𝐖𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞” sul nostro canale #spotify.

    𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒓𝒆𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒖𝒔𝒖𝒇𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒂𝒓𝒊, 𝒅𝒆𝒎𝒐𝒍𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒓𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐𝒎𝒊𝒏𝒊𝒐.

    L&P Podcast |13| Art Advisory

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝗔𝗿𝘁 𝗮𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝘆” sul nostro canale #spotify.

    𝑳𝒂 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒐𝒅𝒊𝒆𝒓𝒏𝒂 𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒆𝒏𝒕𝒓𝒂 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒕𝒆𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒓𝒕𝑺𝒉𝒂𝒓𝒊𝒏𝒈, 𝒐𝒗𝒗𝒆𝒓𝒐 𝒍’𝒂𝒄𝒒𝒖𝒊𝒔𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒐𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒅’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒊𝒏 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆𝒕à.

    Ascoltaci tramite il link:

    Le imprese famigliari e la quotazione all’AIM

    Martedì 13 luglio, il Prof. Stefano Loconte parteciperà al Live Webinar “Le imprese famigliari e la quotazione all’AIM” – Strumento di crescita e opportunità per il passaggio generazionale organizzato da SCM (Solutions Capital Management), IRTOP Consulting e lo Studio legale e tributario Loconte&Partners.

    Parteciperanno al dibattito anche la Dott.ssa Anna Lambiase (CEO & Founder Irtop Consulting) e il Dott. Antonello Sanna (AD SCM SIM s.p.a.), Special Guest il Dott. Gianfranco Bellin (AD di Gibus s.p.a.).

    Per partecipare al webinar, si iscriva qui

    Bando Eccezionale “Forbici D’oro”- Italian Art Trust Onlus

    Loconte&Partners – Studio Legale e Tributario è lieto di presentare il Bando Eccezionale “Forbici D’Oro” per giovani artisti under 35 di Italian Art Trust O.N.L.U.S.

    Italian Art Trust O.N.L.U.S è un progetto no-profit “volto al finanziamento, sostegno e promozione di giovani artisti under 35, volto a sviluppare iniziative di utilità sociale nei settori della promozione dell’arte e della cultura” : l’obiettivo finale è quello di finanziare e salvaguardare la produzione artistica contemporanea in Italia, promuovendone l’esposizione al pubblico.

    Stile Sartoriale è la manifestazione annuale che celebra l’artigianato su misura italiano, rappresentato dai Maestri dell’Accademia Nazionale dei Sartori. Nei tre giorni di attività, Stile Sartoriale vedrà lo svolgimento del concorso “Forbici D’Oro”, giunto al suo 70mo anno di vita, istituito da Mino Maestrelli per premiare i maestri sarti che per competenza tecnica, sensibilità stilistica e capacità manuali meglio interpretano il mestiere del sarto. La proposta progettuale selezionata verrà dapprima esposta i giorni 16, 17 e 18 settembre 2021 unitamente a una mostra di abiti storici realizzati dai maestri Accademici del passato presso Villa Malta e successivamente trasferita, il 18 settembre 2021, giorno della Serata di Gala e della premiazione “Forbici d’Oro”, all’interno del Casino dell’Aurora Pallavicini, storica dimora simbolo del Barocco romano.

    I progetti finanziati saranno selezionati accuratamente da un Comitato di esperti indipendente, mentre il ruolo di Trustee è affidato ad un soggetto terzo e indipendente – L&P Trustee S.r.l. – che garantisce una gestione efficace ed imparziale del Trust.

    Grazie alla qualifica di O.N.L.U.S. le persone fisiche e giuridiche potranno sostenere mediante erogazioni liberali le iniziative di Italian Art Trust Onlus, usufruendo di rilevanti agevolazioni fiscali previste dalla normativa vigente.

    Per maggiori informazioni sul bando, clicchi QUI

    L&P Podcast |59| Tax & Wealth in pillole

    🎧  𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝐓𝐚𝐱 & 𝐖𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞” sul nostro canale #spotify.

    𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒍𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒔𝒄𝒆𝒏𝒔𝒐𝒓𝒆 𝒆𝒅 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒕𝒓𝒂𝒊𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒆𝒕𝒂’ 𝒆 𝒍𝒊𝒎𝒊𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒔𝒑𝒆𝒔𝒂.

    Ascoltaci qui:

    Italia Oggi
    Sanzioni 231, frodi fiscali ko grazie all’upgrade dei modelli

    L’aggiornamento dei modelli 231 non può più attendere: come illustrato dal nostro Managing Partner Stefano Loconte per ItaliaOggi7 attraverso un’analisi degli step operativi da compiere, è quanto consegue dall’opera di estensione della responsabilità ex d.lgs. 231/2001 all’ambito penal-tributario, intervento in gran parte realizzato con il d.l. 124/2019, convertito in legge 157/2019, e poi completato con il d.lgs.75/2020, entrato in vigore il 30 luglio 2020 a recepimento della direttiva Ue 2017/1371, meglio conosciuta come P.i.f.

    Legga qui l’intero articolo

    Italia Oggi
    Reati fiscali, imprese all’appello

    Segnaliamo con piacere l’intervista alla nostra professionista, l’Avv. Giulia Maria Mentasti, che ha fatto il punto con il quotidiano ItaliaOggi7 sullo stato dell’arte del d.lgs. 231/2001 a vent’anni dalla sua comparsa nell’ordinamento italiano.

    Legga qui l’intero articolo

     

    L&P Podcast |58| Tax & Wealth in pillole

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝐓𝐚𝐱 & 𝐖𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐥𝐥𝐨𝐥𝐞” sul nostro canale #spotify.

    𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊 𝒕𝒆𝒎𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒂𝒈𝒆𝒗𝒐𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒍𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂𝒔𝒄𝒆𝒏𝒔𝒐𝒓𝒊, 𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒃𝒆𝒏𝒆𝒇𝒊𝒄𝒊𝒐 𝒔𝒖 𝒄𝒐𝒏𝒅𝒐𝒎𝒊𝒏𝒊 𝒂 𝒔𝒄𝒉𝒊𝒆𝒓𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒐𝒄𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒓𝒄𝒊𝒂𝒍𝒊.

    Italia Oggi
    110%, Onlus al test dei calcoli

    Enti del terzo settore alla prova dei calcoli per fruire del Superbonus 110%. L’Agenzia delle entrate, con le risposte a interpello n. 239, 249, 250 e 253, emesse nell’aprile 2021, è tornata a illustrare la disciplina riservata, ai fini del Superbonus, ad Onlus, OdV ed APS. Il dl Semplificazioni (in vigore dal 1° giugno 2021) ha poi previsto una ulteriore agevolazione destinata a tali soggetti, a determinate condizioni. Necessario comprendere in che modo influisca la modifica introdotta sia sulle opere già iniziate o addirittura già concluse, sia su quegli interventi che, pur oggetto di istanza di interpello, non sono invece ancora cominciati. Ne parlano su Italia Oggi7 il Prof. Stefano Loconte e l’Avv. Lucianna Gargano.

    Legga qui l’intero articolo

     

    L&P Podcast |13| Tax & Wealth in pillole

    🎧 𝐏𝐎𝐃𝐂𝐀𝐒𝐓 🎧

    E’ uscita una nuova puntata di “𝗟&𝗣 𝗣𝗼𝗱𝗰𝗮𝘀𝘁 – 𝐁𝐚𝐧𝐤𝐢𝐧𝐠 & 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐧𝐜𝐞” sul nostro canale #spotify.

    𝑵𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒂𝒕𝒂 𝒐𝒅𝒊𝒆𝒓𝒏𝒂 𝒂𝒑𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒏𝒆𝒍 𝒅𝒆𝒕𝒕𝒂𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒍𝒆𝒗𝒂𝒏𝒛𝒂 𝒈𝒊𝒖𝒓𝒊𝒅𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒂𝒕𝒕𝒊𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒆 𝒅𝒊 𝒖𝒔𝒖𝒓𝒂 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒗𝒗𝒆𝒏𝒖𝒕𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒎𝒃𝒊𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒊 𝒃𝒂𝒏𝒄𝒂𝒓𝒊.

    Ascoltaci tramite il link:

    Reati d’impresa – come costruire i modelli organizzativi per evitare la responsabilità ex dlgs 231/01

    Da oggi in edicola con ItaliaOggi e MilanoFinanza la guida giuridica “Reati d’impresa – come costruire i modelli organizzativi per evitare la responsabilità ex dlgs 231/01” a cura del Prof. Stefano Loconte e dell’Avv. Giulia Maria Mentasti.

    La guida, acquistabile anche in versione digitale (ebook), rimarrà in edicola un mese.

    Lo Studio legale e tributario Loconte&Partners ringrazia Classeditori per la fantastica collaborazione.

    Per scaricare la versione digitale, clicchi qui